
“Quanto dichiarato dal Comitato del Diritto alla Salute in Lunigiana e dai componenti dalla lista civica Cambiamo Adesso al quotidiano il Tirreno nell’articolo del 22 luglio scorso, crea solamente disinformazione e confusione nel cittadino della Lunigiana con affermazioni del tutto pretestuose”. Così il dott. Maurizio Moretti, primario della pneumologia replica alle affermazioni del comitato e della lista civica. “Non vi è alcun depotenziamento dell’attività in quanto, dal maggio 2018, un medico specialista presta attività assistenziale, dal lunedì al sabato, all’ospedale S.Antonio Abate”. “L’attività ambulatoriale all’ospedale di Fivizzano – continua Moretti – è stata potenziata dal settembre 2017 aumentando la disponibilità per viste specialistiche ambulatoriali pneumologiche per 6 giorni alla settimana, mentre in precedenza erano garantiti solo 4 giorni. L’offerta, quindi, supera di gran lunga le esigenze dei cittadini della Lunigiana, per cui oltre il 50 % della visite rimaste libere sono prenotate dai cittadini residenti a Massa-Carrara e nella province limitrofe. Un test campione, eseguito dal CUP l’11 luglio documenta un tempo di attesa per visite pneumologiche a Fivizzano di 48 ore”.
“E’ importante sottolineare che lo pneumologo dedicato svolge attività di consulenza per i degenti e per il pronto soccorso dell’ospedale e garantisce un servizio di day-service terapeutico unico nella Lunigiana e che la pneumologia ha mantenuto invariata l’attività di consulenza e broncoscopia per il reparto della Don Gnocchi e per le degenze mediche e chirurgiche di Fivizzano. Negli ospedali di Fivizzano e Pontremoli è attivo, dal 2009, il percorso della cronicità della broncopatia cronica ostruttiva con visite ambulatoriali prenotabili direttamente con numero dedicato, così come è attiva l’assistenza infermieristica domiciliare riservata solo a tale patologia. Mi preme anche sottolineare che tutte le attrezzature del laboratorio di fisiopatologia respiratoria e di broncologia del reparto di pneumologia dell’ospedale di Fivizzano sono regolarmente utilizzate in base alle richieste dell’utenza”.
“Infine, per tutelare il diritto alla salute del cittadino e garantire il diritto alle ferie estive del personale medico e sanitario, l’attività pneumologica è assicurata per 5 giorni la settimana a Fivizzano, mantenendo invariata quella svolta negli ambulatori del distretto di Aulla e dell’ospedale di Pontremoli. L’attività di allergologia-vaccinoterapia per imenotteri non subirà variazioni e ad agosto sarà operativo il nuovo specialista in allergologia ed immunologia”