Con i suoi cinquemila visitatori annuali , tra turisti e pellegrini, il Museo di san Caprasio è un’istituzione inserita a pieno titolo nell’ambito della Rete dei Musei della Provincia : il museo è in buona parte accessibile ai disabili, organizza manifestazioni culturali e collabora con le scuole di tutto il territorio per le attività didattiche. In questi giorni il museo ha ufficialmente costituito, secondo quanto disposto dalle normative regionali, il comitato di gestione, il quale si è potuto insediare anche per la fattiva collaborazione della nuova amministrazione comunale che finalmente ha provveduto alla designazione del suo rappresentante. Presidente, a norma dello statuto, è il parroco pro tempore don Giovanni, membri del comitato sono il consigliere Achille Fiorentini a rappresentare il Comune di Aulla , Gianfranco Angeloni per la parrocchia, Riccardo Boggi per gli Amici di San Caprasio , mentre per la diocesi don Luca Franceschini ha incaricato Elena Scaravella. Su indicazione del comitato, così come previsto dallo statuto, il parroco ha nominato direttore del museo Riccardo Boggi. Lo statuto del museo, che è proprietà della Parrocchia, prevede una stretta collaborazione con il Comune di Aulla in virtù delle convenzioni in atto a seguito dei finanziamenti pubblici a suo tempo destinati ai restauri. Il comitato nell’atto dell’insediamento ha ribadito l’impegno a proseguire le collaborazioni con la rete museale, con le associazioni culturali e le realtà sociali del territorio.