Ritardi, disagi, malfunzionamenti, coincidenze perse, sono solo alcune delle problematiche emerse dall’incontro avvenuto a Borgo Val di Taro al quale ha partecipato il Vice sindaco del comune di Pontremoli Manuel Buttini, assieme all’assessore Michele Lecchini per discutere sul funzionamento della tratta ferroviaria Parma – La Spezia. «Dobbiamo tutelare chi ha deciso di vivere qui che per lavorare deve viaggiare tante ore su un treno, per cui un ritardo può significare davvero un disagio». Organizzato dal primo cittadino di Borgo Val di Taro Diego Rossi, l’incontro è stato solo il primo di un percorso condiviso in cui i viaggiatori hanno denunciato persino il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento  e di raffreddamento delle carrozze. E’ stato chiesto per questo, ai rappresentanti comunali di fare da tramite per organizzare degli incontri con gli Assessori Regionali ai trasporti di Toscana, Emilia Romagna e Liguria, per chiedere la sostituzione dei mezzi più usurati, di far rispettare in maniera più precisa gli orari tenendo conto di possibili coincidenze e delle esigenze di chi si trova a dover viaggiare ogni giorno. Sarà redatto a breve un documento firmato da tutti gli amministratori presenti che verrà poi inviato alle regioni interessate, dove verranno fatti presenti i disagi emersi dall’incontro con scopo di organizzare un incontro definitivo volto a risolvere la situazione. «Tuteliamo chi viaggia anche nell’ottica di tutelare la montagna – ha aggiunto il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini -. Sono gli abitanti che la vivono ed è grazie a loro che diventa patrimonio per la collettività».