Lettera al Sindaco di Tivoli

Egr.Sig. Sindaco

Sabato 14 e domenica 15 ottobre la sezione di Massa-Montignoso d’Italia Nostra ha organizzato un gita culturale a Tivoli, l’antica Tibur, capitale dei Sabini che precede di ben quattro secoli la costruzione di Roma.

Il gruppo di 56 persone ha dedicato  le due giornate   alla visita della Villa Adriana e della  Villa D’Este ed anche al centro storico di Tivoli.

Non parleremo delle straordinarie bellezze dei siti visitati  in quanto mondialmente conosciuti  e da tutti  apprezzati, dobbiamo però denunciare all’opinione pubblica, a Lei, a tutta la Sua Amministrazione, ai BBSSAA ed al Ministro Franceschini i gravi disservizi constatati  durante la nostra visita.

In sostanza, i dipendenti delle ditte appaltatrici dei servizi  ci hanno informato che   a causa di un contenzioso  con il  Ministro dei Beni Culturali,   hanno subito  una forte riduzioni delle ore lavorative tanto da mettere in crisi i principali servizi..   Infatti all’interno dell’enorme complesso archeologico della Villa Adriana, dopo varie ricerche,  abbiamo trovato aperto  un  solo servizio igienico, mentre nella piazzetta  all’ingresso  della Villa non  si é trovato  nulla  neppure una semplice fontanina per lenire la calura.

Inoltre, come Lei sa, il sito archeologico della Villa si trova a varie centinaia di metri dall’ingresso e per raggiungerlo bisogna andare a piedi  impegnando  una ripida  salita  che praticamente mette a dura prova anche i più sani e forti visitatori.

Il personale della ditta appaltatrice ci ha  detto  che solo qualche anno fa tutto funzionava regolarmente e   per agevolare gli anziani e i disabili  c’era un pulmino ma  che  poi é stato abolito   per risparmiare.

Caro Sindaco, in questo modo il Comune di Tivoli  PENALIZZA  i cittadini più deboli, negando queste agevolazioni  che in fondo  oggi sono   diritti  riconosciuti  anche dalle leggi nazionali.

Abbiamo trovato la situazione leggermente migliorata alla Villa D’Este dove i bagni ci sono stati aperti dopo qualche nostra contestazione e gentilmente la direzione ci ha messo a disposizione l’auto per chi era in difficoltà.

Sig. Sindaco,  Italia Nostra di Massa-Montignoso, nel confermare l’apprezzamento per  la città e i suoi bellissimi  beni artistici e archeologici La invita a risolvere questa situazione sconveniente per tutti, Amministratori,  lavoratori, cittadini e turisti.