Questo pomeriggio alle Stanze c’è stata la presentazione dei lavori di ripulitura del fosso del Lavello.

Il Consorzio Bonifica ha presentato il progetto  illustrando sommariamente i lavori che sembra riguardino solo la pulizia superficiale dell’alveo e delle golene  asportando alcuni centimetri di materirale.

Pertanto ci sembra che si tratti solamente di un intervento fine a se stesso che porterà dei benefici temporali e aleatori in quanto   non si  é  parlato assolutamente di bonifica del canale e dell’area circostante inquinata pesantemente da decenni.

Come Italia Nostra sono intervenuto ricordando la sofferenza degli abitanti di Alteta e della zona circostante che aspettano soluzioni ai loro problemi  a cominciare  dalla riqualificazione dei luoghi.

Essendo una Associazione ambientalista da anni impegnata su questo fronte abbiamo chiesto alla politica di prendere in considerazione le nostre proposte  relative all’arredo alboreo  e alla rinaturalizzazione del canale del Lavello anche con la fitodepurazione e l’inserimento di varie alberature adatte al contesto. Questo per  dare un minimo di vivibilità e salubrità all’aria perchè le piante, oltre all’aspetto paesaggistico fungono da abbattitori di polveri,  fumi e suoni, noncé  di ricovero per la fauna locale.

Abbiamo domandato chi avesse tagliato i bellissimi alberi che fino a poco tempo fa adornavano il torrente ma per ora non ho ricevuto risposta,  in seguito  ho saputo che gli stessi  sono stati abbattuti per far passere un trasporto speciale,  se così fosse chiediamo che i responsabili  rinseriscano  queste alberatura magari piantandole a distanza conveniente e utile per la viabilità.

 

Italia Nostra

Sezione Massa-Montignoso