Massa si prepara a festeggiare San Francesco d’Assisi, il patrono della città e della chiesa apuana, tra bancarelle di dolciumi, stand di associazioni di volontariato, premi e concerti. Si inizia domani mattina, alle 10 a palazzo Ducale, con il «Premio internazionale San Francesco e Chiara d’Assisi per il dialogo fra i popoli e le loro culture», manifestazione ideata da Maria Luisa Drago che prosegue ormai da venticinque anni. Mentre domani sera è in programma la processione che dalla chiesa dei Cappuccini di piazza San Francesco arriverà in Duomo. Mercoledì è atteso il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, ovvero il primo collaboratore di Papa Francesco e massimo esponente dell’attività diplomatica e politica della Santa Sede. Alle 16.30 avrà un incontro con il clero della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli nei locali delle suore missionarie di via Cavour ed alle 17.45 farà il suo ingresso in Duomo dove il vescovo Giovanni Santucci celebrerà la santa messa. Il cardinale Parolin presiederà la solenne concelebrazione alla quale parteciperanno ai sacerdoti e i diaconi della diocesi apuana, alcuni vescovi della Toscana oltre ad autorità civili e militari. Al termine della celebrazioni monsignor Santucci consegnerà ufficialmente il piano pastorale 2017-2018. Il patrono di Massa è anche un momento di festa e di svago e, come tradizione, sarà allestita la fiera: centoventisei banchi di dolciumi, giocattoli, animali, articoli per la casa. In piazza Matteotti non mancherà la Coldiretti con una trentina di produttori, la fattoria degli animali, l’esposizione di mezzi agricoli, il mini-autodromo ed il percorso in groppa agli asini con l’associazione dei Cavalieri delle Apuane. Per consentire lo svolgimento della fiera, che si svolgerà in zona Ztl oltre a viale Chiesa e piazza Matteotti, il comune di Massa ha predisposto la chiusura al traffico di alcune strade. La giornata di San Francesco si concluderà con il concerto lirico al teatro Guglielmi, con inizio alle 21: sono già stati distribuiti gratuitamente poco più di 300 tagliandi numerati per agevolare l’ingresso dei partecipanti.