
Taglio del nastro oggi nel Porto di Levante per nuovi uffici Grendi. In concomitanza con il primo compleanno del gruppo, che ad aprile 2016 ha avviato la tratta Marina di Carrara-Cagliari, i fratelli Costanza, Antonio e Eugenio Musso hanno inaugurato i nuovi locali destinati alle attività amministrative. Nel corso di 12 mesi il gruppo ha movimento dallo scalo marinello 50.000 container, 12.000 rimorchi, per un totale di oltre un milione di tonnellate di materiali investendo per l’allestimento del terminal più del doppio di quanto previsto nel piano di impresa . Un’attività che ha portato in città 17 nuovi posti di lavoro: 11 operatori portuali, 2 capisquadra, 2 impiegati, 1 autista e 1 responsabile. E per festeggiare il primo compleanno Grendi ha offerto a dipendenti e autorità uno “spuntino sardo”, una tradizione che il gruppo porta avanti da sempre in tutti gli scali in cui opera
In concomitanza con il suo approdo nello scalo marinello il gruppo grendi si è impegnato a investire 1,3 milioni di euro in 3 anni in progetti per il miglioramento della viabilità locale messi a punto dai comuni di Massa e di Carrara. Non a caso all’iniziativa di stamani ha partecipato il neo assessore ai Lavori Pubblici Andrea Raggi. Tra le novità del 2017 invece l’avvio di una collaborazione con la la Direzione Didattica e l’ Autorità di Sistema Portuale per il progetto PORTOLAB. Dopo gli studenti del Nautico Fiorillo, che ogni anno effettuano stage a bordo delle navi Grendi, da quest’anno anche i bambini delle primarie avranno modo di scoprire e avvicinarsi al mondo della portualità attraverso un progetto ideato dal gruppo guidato dalla famiglia Musso.