ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

domenica, 21 maggio, 2017

https://www.antenna3.tv/2017/05/21/al-via-la-festa-nei-parchi-2017-le-iniziative-del-parco-regionale-delle-alpi-apuane/

Mediavideo Antenna3

Al via la Festa nei Parchi 2017 Le iniziative del Parco Regionale delle Alpi Apuane

di  Redazione web

Escursioni, iniziative, degustazioni, camminate, corsi di cucina, presentazione di libri e molto altro ancora. Non c’è che l’imbarazzo della scelta all’interno della “Festa nei Parchi” 2017, la settimana promossa dalla Regione Toscana insieme a tutti i parchi regionali e nazionali che si trovano nel territorio regionale. Un’iniziativa per animare e promuovere i parchi nel periodo attorno al 24 Maggio, il giorno in cui si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell’anno1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.

In Italia la data del 24 maggio si dilata su più giorni, con un ricco programma di incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali.

La Giornata europea dei Parchi 2017 avrà come tema “Changing climate, changing parks”, cioè il rapporto tra cambiamenti climatici e aree protette.

Il Parco Regionale delle Alpi Apuane partecipa con tre iniziative: venerdì 26 maggio “Gustando le Apuane”: un breve corso di cucina con la preparazione di un menù con prodotti tipici di stagione ed a Km 0 e una breve escursione con guida del Parco. Alla fine premiazione Concorso “Gustando le Apuane – Menu a Km 0”. Sabato 27 maggio invece appuntamento con la presentazione del libro “Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell’uomo”: il libro, di Marco Marando, è dedicato all’escursionista-viaggiatore. Contiene oltre 40 escursioni dettagliate con storie, racconti, incontri, ricette, tradizioni e curiosità.

Infine il Parco delle Apuane è  promotore di uno dei tre mercati di prodotti tipici enogastronomici e di artigianato che si svolgeranno tra sabato e domenica 27 e 28 Maggio. Quello apuano sarà il “Mercatino degli agricoltori bio-eroici della zona protetta”. Nell’occasione è stata organizzata la pulizia-bonifica della torbiera con le comunità originarie al Passo di Mosceta, nel comune di Stazzema e la sezione CAI di Viareggio. Loc. Passo di Mosceta, Comune di Stazzema.

Per il Parco delle Apuane, che dal 2012, è entrato a far parte della rete dei Geoparchi UNESCO. la settimana della Festa nei parchi incrocia anche la Geo Week, la settimana internazionale dei parchi.

Tutte le info  su www.parcapuane.it e info@parcapuane.it

ore: 22:41 | 

comments powered by Disqus