
La Lista civica “Carrara Città Aperta” ha trovato, quale primo momento di aggregazione, quello della partecipazione attiva di tutti i suoi componenti alla stesura del programma elettorale di Andrea Zanetti, candidato a Sindaco della compagine di centro sinistra per il Comune di Carrara.
L’aver partecipato, assieme ad un centinaio di concittadini, a gruppi di lavoro creati per la realizzazione di un programma elettorale condiviso, ci ha restituito un ritrovato entusiasmo e – nel momento in cui abbiamo compreso che le singole idee individuali potevano essere messe a disposizione della nostra comunità – ci ha stimolato a dare vita ad una Lista Civica, che è stata sentita da tutti come un forte e dovuto atto di responsabilità.
Partecipazione, rigenerazione, creatività, senso di comunità sono parole chiave della campagna elettorale di Andrea Zanetti che tutti e 24 i componenti della lista hanno condiviso fin da subito: è stato infatti partecipando e condividendo idee e valori che ci siamo conosciuti e abbiamo deciso di dar vita a questo progetto.
Durante questi nostri incontri ci siamo resi conto ulteriormente della moltitudine di talenti inespressi presenti nella nostra città, soprattutto tra le giovani generazioni, che, in questi anni, non hanno avuto modo di essere valorizzati quanto lo meritassero, data anche l’indisponibilità di spazi e strumenti adeguati per far emergere la loro creatività.
Noi crediamo fermamente che Carrara debba ripartire anche da loro, da questa moltitudine di risorse culturali e creative che rappresentano, non soltanto, un orgoglio della città, ma possono realmente diventare un motore economico importante per la città.
La Lista che abbiamo composto è costituita a tal fine da membri che hanno un forte legame, professionale o per hobby, con il mondo variegato della cultura e della creatività, e vengono dal civismo, ritrovandosi per la prima volta a partecipare ad una competizione elettorale. Altri elementi simbolici, ma con forte vocazione identitaria, della lista sono rappresentati dal fatto che essa è a trazione femminile (13 donne su 24) e l’età media dei componenti supera di poco i 40 anni, con 1/3 dei membri al di sotto di tale fascia d’età.
L’ambizione della nostra iniziativa, non è però soltanto quella di partecipare elettoralmente alla campagna elettorale a sostegno di Andrea Zanetti, ma diventare un progetto culturale, un incubatore di idee e di progetti effettivamente realizzabili, che possano essere messi a disposizione della comunità locale.
La scelta del nome non è stata casuale: “Carrara Città Aperta” si rivolge infatti a tutti i membri della comunità che, richiamandosi ai nostri valori, vorranno aderire alle nostre iniziative e contribuire con le proprie idee a far crescere questa realtà.
Chi volesse sostenerci in questa nuova avventura e seguire le nostre attività, già durante la campagna elettorale, può inviarci una mail a carraracittaaperta@gmail.com e/o seguirci sulla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/Carraracittaaperta).
Componenti della lista elettorale “Carrara città aperta”
- Bardini Monica, 48 anni, tecnico di disegno, volontaria associazione (Make a Wish Italia)
- Barsotti Laura, 33 anni, avvocato e già presidente associazione (Aras)
- Battistini Elisa, 35 anni, cameriera e animatrice
- Boni Gianluca, 46 anni, impiegato, conduttore radiofonico e critico cinematografico e musicale
- Botti Francesca, 35 anni, parrucchiera, esperta di fotografia
- Costa Gabriele, 45 anni, agente immobiliare, critico d’arte, musicista
- Crudeli Stefano, 53 anni, cancelliere e appassionato di beach volley
- Dell’Amico Roberto, 42 anni, imprenditore lapideo
- Devoti Lorenzo, 32 anni, impiegato e fotografo
- Elias Ana Paula, 51 anni, guida turistica, PR dell’arte e cultura, designer e fotografa
- Fiaschi Azzurra, 42 anni, insegnante e soccorritrice
- Lagomarsini Alberto, 49 anni, libero professionista e musicista
- Laricchiuta Isabella, 46 anni, insegnante e addetta accoglienza turistica
- Mocchi Daniele, 43 anni, ricercatore economico e presidente associazione culturale (Sibilla Eritrea)
- Nardi Valentina, 34 anni, ricercatrice e soccorritrice
- Rossi Luca, 50 anni, commerciante di scarpe, creativo
- Salutini Marina, 36 anni, impiegata e trekker
- Siani Francesco, 62 anni, scultore
- Stocco Elena Barbara, 31 anni, disoccupata e volontaria
- Tarca Simone, 22 anni, studente di ingegneria, fotografo e videomaker freelance
- Telara Maria Teresa, 62 anni, amministratrice laboratorio di scultura (Telarastudioarte), attrice e curatrice di eventi culturali (teatro e arte contemporanea)
- Tognetti Francesca, 40 anni, agente immobiliare
- Tognini Lino, 56 anni, vettore turistico e tecnico audio e luci
- Ussi Riccarda, 47 anni, coordinatrice infermieristica