ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 28 marzo, 2017

https://www.antenna3.tv/2017/03/28/cinquale-deturpata-nella-notte-di-domenica-la-statua-inaugurata-nel-2004-dallex-presidente-della-repubblica-carlo-azeglio-ciampi/

Mediavideo Antenna3

Cinquale: Deturpata nella notte di domenica la statua inaugurata nel 2004 dall’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

di  Redazione web

«Un atto stupido, oltre che ignobile» spiega il Sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti accanto a tutti coloro che si sono voluti riunire per cercare di ripulire la lapide che tra la notte di domenica e lunedì è stata presa a bersaglio da un gruppo di vandali.

«Un atto ancor più grave perchè sembra quasi dimostrare una premeditazione. Grave perchè non colpisce soltanto il simbolo delle sofferenze subite dalle famiglie montignosine durante la seconda guerra mondiale – continua Lorenzetti – colpisce tutta la nostra comunità, chi crede nei valori della libertà e della pace».

lapide cinquale deturpata 26 3 17La lapide, realizzata dall’artista Vito Tongiani e allestita dall’architetto Tiziano Lera, era stata inaugurata dall’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2004 a ricordo delle sofferenze della popolazione civile e della lotta partigiana tra il 1944-45, iniziativa accompagnata dal riconoscimento della Medaglia d’oro al Comue di Montignoso. I vandali hanno colpito le parti più delicate della statua con del materiale plastico simile al cemento, «nei prossimi giorni vorremmo ripulire tutto – conclude Lorenzetti – purtroppo visto l’entità del danno dovremo affidarci ad esperti».

Un’azione che ha ricevuto fin da subito la condanna da parte delle associazioni partigiane e della cittadinanza sul posto insieme alle istituzioni per cercare di capire se poteva essere fatto qualcosa per ripulire la statua. Accanto ad Anpi Montignoso anche la sezione di Massa e rappresentanze del Comune di Seravezza e Forte dei Marmi.

«Non era mai successo che venisse oltraggiata questa lapide – spiega il presidente Anpi Piercarlo Albertosi – in tredici anni è sempre stata rispettata, dimostra una cultura disfattista, fatta per rovinare un qualcosa che appartiene a tutti».

ore: 17:47 | 

comments powered by Disqus