Sabato 4 marzo dalle ore 15:00 fino a tarda notte, torna il Carneval Profano, una manifestazione della Pro Loco di Avenza sulla Francigena e del Comune di Carrara, in collaborazione con l’ IC “Gino Menconi”, la Parrocchia di San Pietro e la Pubblica Assistenza sez. Avenza.Quest’anno il tema del Carnevale si ispira ai “luoghi della tradizione e della leggenda”. La varietà geomorfologica del nostro territorio, il suo microclima e la ricchezza della sua storia hanno reso possibile, infatti, la creazione di paesaggi fantastici dove si muovono le vicende di personaggi straordinari. Luoghi e figure magiche che affondano nelle radici della tradizione mitologica europea e della leggenda locale e che costituiscono parte del nostro retroterra culturale. La maestosità delle Apuane ha generato il culto delle vette, il carsismo invece la grotta di Aronte; nei campi della pianura le stalle carneval profano avenzadei cavalli e le case di contadini sono stati il teatro degli scherzi del baffardelli; i boschi, invece, luoghi di incontri stregati e le spiagge approdi per le navi di feroci pirati. Non soltanto i luoghi della favolistica locale ma anche quelli della tradizione europea ispireranno il Carnevale di Avenza.

La manifestazione inizerà alle ore 15:00 con un corteo al quale sono invitati a partecipare tutti i bambini e i genitori del nostro Comune. La testa della sfilata è rappresentata dalle scuole di Avenza, che hanno collborato attivamente alla realizzazione di tutta la manifestazione. CogliaMO, QUINDI L’OCCASIONE PER RIVOLGERE UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AGLI INSEGNANTI, AGLI ALUNNI E AI GENITORI CHE ANCHE PER QUEST’NNO HANNO DECISO DI rinnovare la collborazione con la nostra Pro Loco.

Saranno tantissimi gli artisti di strada che animeranno la manifestazione con musica e spettacoli itineranti per tutte le fasce di età. Tantissime inoltre saranno le postazioni gioco per intrattenere i bambini che verranno numerosi al nostro carnevale.Nel carneval profanogiardino di Casa Pellini, messo a disposizione della Parrocchia di San Pietro, sarà allestita un’area gioco per i più piccoli. Alle ore 21:00 ci sarà l’evento clou della manifestazione con il rogo di Re Carnebacco, maschera del carnevale avenzino. nel dopo cena invece la manifestazione si concluderà con un grande concerto serale. Più avanti avremo modo si svelare tutti i particolari di questo grande evento.

Concludiamo ringraziando il Sindaco, la sua Segreteria, l’Assessore al Turismo Riccardo Coppola e gli uffici del Turismo, che hanno sostenuto attivamente le fasi di organizzazione dell IV edizione del Carneval Profano.