Il Centro Sub Alto Tirreno si conferma ai massimi livelli nella finalissima del campionato italiano di Safari Fotosub.
Si sono disputati dal 3 al 9 ottobre i campionati italiani di fotografia subacquea specialità Safari Foto sub nello splendido scenario offerto dal borgo di Bonassola Sp.
Il Centro Sub Alto Tirreno torna da questi campionati con enormi soddisfazioni e non solo sportivi in quanto era anche la società designata dalla federazione a curarne anche l’aspetto organizzativo.
Il Csat ha trasferito nel borgo ligure mezzi nautici e volontari esperti per assicurare sotto l’aspetto della sicurezza il regolare svolgimento delle competizioni, non a caso quando chiamati hanno dimostrato tutta la loro preparazione prima recuperando un concorrente in difficoltà nella risacca e poi soccorrendo un altro concorrente con problemi cardiaci seri.
Lo staff di sorveglianza subacquea era diretto dal Dott. Mannari Gianluca ormai considerato il dottore dei campionati.
Sono state giornate molto combattute , che hanno visto i finalisti emersi dalle qualificazioni e provenienti da tutte le regioni italiane, contendersi i cinque titoli in palio , il titolo per società e i titoli nell’individuale nelle categorie apnea e ARA ( autorespiratore ad aria ).
Il giudice di gara designato era Armando Burlando di Genova coadiuvato dai direttori di gara Marco Bernucci nel socetario e Federico Calcini nell’individuale.
La competizione , considerata l’evento agonistico più importante per la fotografia subacquea si è svolta sotto l’egida della Federazione sportiva attività subacquee, presente con il Presidente Nazionale del settore prof. Alberto Azzali e godeva del patrocinio del comune di Bonassola della proloco e dell’associazione Delfino.
Al termine delle giornate di gara iniziava il lungo lavoro della giuria tecnica presieduta da ex campione mondiale della specialità Massimo Nicosia da Padova, sostenuto da altri due espertissimi fotografi Giancarlo Garbin e Massimo Corradi, supportati per la parte informatica dall’ing. Vitaliano Rocca.
Attesa spasmodica per l’arrivo dei risultati che decretavano una superiorità schiacciante per il portacolori del CSAT , ALAIMO NICOLA che dominata non solo nella sua categoria l’apnea Master, ma nella classifica generale, ottenendo il punteggio più alto in assoluto, il maggior numero di specie immortalate ed il maggior numero di specie censite.
Un piccolo rammarico Alaimo lo registra nel campionato per società dove assieme a CIRO GAUDINO sfiorano la vittoria assoluta, arrivando secondi con solo sei punti di scarto, veramente una inezia.
Sottolineiamo che negli ultimi sei anni Nicola ha collezionato 5 titoli ed un secondo posto.
Il csat torna da questi campionati con la piena consapevolezza di essere ormai da anni una delle società a livello nazionale più titolate nell’ambito dell’agonismo sportivo.