ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 4 ottobre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/10/04/visita-del-cardinale-bagnasco-al-centro-prima-accoglienza-sacro-cuore/

Mediavideo Antenna3

Visita del Cardinale Bagnasco al Centro Prima Accoglienza Sacro Cuore

di  Redazione web

Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Cardinale Angelo Bagnasco, ha visitato oggi il Centro di Prima Accoglienza bagnasco-4-10-16-bdi Marina di Massa “Casa Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù” su invito del vescovo della diocesi di Massa Pontremoli Monsignor Giovanni Santucci. Era presente anche il sottosegretario del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri, accompagnato dal viceprefetto vicario La Rosa e del vicequestore vicario Angeloni. Ha ricevuto gli ospiti il direttore della Caritas di Massa Almo Puntoni.

“Sono rimasto fortemente colpito dal clima che si respirava fra gli oltre 50 immigrati presenti in questo centro. All’arrivo del cardinale Bagnasco tutti si sono stretti a cerchio ed hanno cominciato a pregare in circolo, ognuno per il loro Signore, ma trasmettendo un grande senso comunitario all’intera struttura. Non esistevano confini, seppure fra culture così diverse fra loro. Abbiamo respirato il significato autentico di fratellanza religiosa e scoperto ancora una volta la forza della coesione umana. Gli ospiti hanno anche cantato in onore del cardinale. Tutto questo è stato certamente possibile anche grazie all’impegno costante ed efficace del bagnasco-4-10-16mediatore culturale della struttura e di tutto lo staff presente.
Ieri è stato anche il terzo anniversario della strage di Lampedusa. Durante questo incontro il mio pensiero è inevitabilmente andato alle vittime del naufragio e a tutte quelle persone straordinarie come il dott. Pietro Bartolo, che salva vite umane in segno di fratellanza e pace”.

ore: 19:25 | 

comments powered by Disqus