
L’Associazione Apuamater, dopo la pausa estiva, riprende la propria attività con una interessante conferenza “Pascoli: da Massa a Castelvecchio” che si terrà nell’aula magna dell’Istituto “F. Palma”il 06 ottobre p.v. alle ore 17.30.
La relatrice, Prof. Daniela Catani, dapprima prenderà in esame il soggiorno massese del poeta, che è stato insegnante presso il locale Liceo Classico “P. Rossi”dal 1884 al 1887, e, naturalmente, le opere da lui realizzare in questo periodo.
Si porrà l’accento sulla fondamentale importanza che il soggiorno massese ha avuto quale punto di partenza per una rinnovata creatività poetica, presente nelle composizioni successive di Pascoli.
Verrà quindi preso in considerazione il periodo relativo al soggiorno di Pascoli a Castelvecchio, vicino a Barga, in Garfagnana, laddove il poeta dopo aver acquistato una casa (attualmente Casa Museo) per sé e la sorella Maria, trascorre un lungo e proficuo periodo, dal 1895 al 1912, in un ambiente sereno e tranquillo.
La conferenza, che è aperta al pubblico, avrà un piacevole seguito nell’apericena che si terrà presso la Bottega di Mercurio.
La partecipazione all’apericena, a menù fisso, è di euro 12 e può essere prenotata fino ad un massimo di 40 posti ( a causa degli spazi a disposizione) a Lucia Lulli, al 328 6745989.