ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 22 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/22/porto-marina-di-carrara-dalla-regione-1-milione-di-euro-allanno-dal-2018-al-2037/

Mediavideo Antenna3

Porto Marina di Carrara, dalla Regione 1 milione di euro all’anno dal 2018 al 2037.

di  Redazione web

“Ottime notizie per Marina di Carrara”. Sono quelle che dà Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Affari istituzionali, che ha esaminato la proposta di legge contenente il concorso finanziario della Regione alla realizzazione degli interventi sul sistema viario e di accesso al porto di Marina di Carrara, provvedimento che andrà in aula consiliare nella prossima seduta. Si tratta di un milione di euro per ciascuno degli anni dal 2018 al 2037; è già in bilancio il primo milione per il 2018, mentre con successive leggi di bilancio verrà garantita la stessa cifra negli anni a venire. “Risorse che consentiranno interventi fondamentali per migliorare l’accesso all’area portuale, una maggiore efficienza del trasferimento ferroviario e modale e una riqualificazione complessiva dell’organizzazione dello scalo marittimo, per renderlo più fruibile e funzionale. – spiega Bugliani – In particolare, permetteranno finalmente di portare avanti un’infrastruttura cruciale come il Waterfront, che renderà fruibile al massimo il litorale, garantendo un’ottimale interfaccia tra porto e città e dando vita a una concreta riqualificazione estetica e ambientale di Marina di Carrara. Un progetto che deve e dovrà essere ecosostenibile e funzionale, tenere insieme quindi l’esigenza del rispetto dell’ambiente con quella del miglioramento e dell’efficientamento dell’area. Monitorerò quindi da un lato che l’impegno della Regione prosegua come tale negli anni a venire, data la sua importanza per il territorio e dall’altro perché quest’infrastruttura mantenga queste caratteristiche”.

ore: 18:26 | 

comments powered by Disqus