ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 15 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/15/nuovo-caso-di-meningite-c-bambino-ricoverato-al-meyer/

Mediavideo Antenna3

Nuovo caso di meningite C, bambino ricoverato al Meyer

di  Redazione web

E’ stata confermata dal laboratorio di immunologia della AOU Meyer di Firenze la diagnosi di sepsi da meningococco di tipo “C” in un bambino di tre anni residente a Fucecchio che è attualmente ricoverato presso lo stesso ospedale Meyer.

Il bambino aveva accusato ieri febbre alta con convulsioni ed era stato ricoverato all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Con l’aggravarsi della situazione i sanitari hanno disposto l’immediato trasferimento all’ospedale pediatrico Meyer.

Il bambino è ora ricoverato in via precauzionale in terapia intensiva, ma la situazione clinica è stabile e per il momento tranquillizzante, anche perché era stato vaccinato contro il meningococco C nel 2014.

Come è noto, in una minima percentuale di casi i vaccini possono non garantire la totale immunità dalle malattie. In genere, però, la vaccinazione fa sì che si abbiano forme più attenuate, o comunque con prognosi migliore di quella che si avrebbe se non vaccinati.

L’Unità funzionale di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Toscana Centro – zona di Empoli – ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi, e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone, peraltro già individuate, che negli ultimi otto giorni hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con il bambino. Il numero di questi è per fortuna esiguo e non supera le trenta persone complessivamente.

Si ricorda che a scopo cautelativo e solo per maggiore sicurezza la profilassi dei contatti dovrà essere eseguita anche se è già stata effettuata la vaccinazione contro il meningococco C.

ore: 16:40 | 

comments powered by Disqus