ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 13 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/13/nel-2015-raccolte-in-toscana-260-mila-tonnellate-di-carta-e-cartone-26-rispetto-allanno-precedente-grosseto-e-massa-carrara-ultime-con-38kg-per-abitante/

Mediavideo Antenna3

Nel 2015 raccolte in Toscana 260 mila tonnellate di carta e cartone, -2,6% rispetto all’anno precedente. Grosseto e Massa Carrara ultime con 38Kg. per abitante

di  Redazione web

La raccolta di carta e cartone in Toscana registra un leggero calo nel 2015 pari a -2,6% ma
riesce a mantenere il primato dell’area Centro nei volumi: 260 mila tonnellate.
Questo quanto emerge dai dati diffusi da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a
base Cellulosica) con il XXI Rapporto Annuale.
Osservando nel dettaglio le province, Prato balza agli occhi per un pro capite di rilievo pari a 124,kg/abitante (30.529 tonnellate raccolte) un risultato sorprendente se si pensa che la media nazionale è pari a 51,5 kg/abitante. Firenze mantiene livelli di raccolta alti con pro capite di 92,5 kg/abitante e più di 94 mila tonnellate raccolte nell’anno.
Leggermente indietro troviamo le province di Lucca e Pisa con un pro capite rispettivamente di 72,3 kg/abitante
(28.263 tonnellate) e 58,6 kg/abitante (circa 25 mila tonnellate). Pistoia, con un pro capite superiore alla media
nazionale pari a 57,1 kg/abitante (16.580 tonnellate), si colloca prima di Arezzo che mantiene i 54,9 kg/abitante
(14.795 tonnellate). Subito dopo Livorno, con 53,6 kg/abitante (18.260 tonnellate) e Siena, con 45,5 kg/abitante
(16.580 tonnellate raccolte). Tra le ultime province toscane troviamo Grosseto e Massa Carrara: la prima ha un pro
capite di 38,6 kg per abitante (8.723 tonnellate) mentre la seconda riporta un pro capite pari a 38,1 kg per abitante
(7.754 mila tonnellate).

Ha dichiarato Ignazio Capuano, Past President di Comieco. “Nonostante la contrazione registrata nella raccolta di
carta e cartone in Toscana nel 2015, il procapite regionale rimane tra i più alti della Penisola, 69 kg per abitante,
superiore sia alla media nazionale (51,5 kg), che alla media dell’area centro (62,6 kg). La raccolta degli imballaggi
cellulosici ha permesso ai comuni in convenzione di ricevere dal Consorzio oltre 10 milioni di euro in corrispettivi per
il servizio di raccolta effettuato nel 2015”.
A livello nazionale, nel 2015 la raccolta di carta e cartone ha registrato un aumento dello 0,5% per un totale di
oltre 3,1 milioni di tonnellate: oltre 20 mila tonnellate in più rispetto all’anno precedente e un pro capite di 51,5
kg per abitante (nel 1998 era di 17 kg/abitante-anno).
Guardando nel dettaglio l’intero Paese, le variazioni sono positive soltanto per due macro aree su tre: Centro e Sud
crescono rispettivamente dello 0,2% e del 4,1%; il Nord, invece, registra nel 2015 una leggera battuta d’arresto
registrando un calo dello 0,7% rispetto all’anno precedente, come dichiara Piero Attoma, presidente Comieco.

ore: 18:34 | 

comments powered by Disqus