ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 7 settembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/09/07/gaia-risponde-alla-signora-carla-in-tv-su-rete-4/

Mediavideo Antenna3

GAIA RISPONDE ALLA SIGNORA CARLA IN TV SU RETE 4

di  Redazione web

La Signora Carla di Massa, intervistata ai microfoni di una trasmissione televisiva di Rete 4, ha parlato della propria bolletta dell’acqua che ammonta a 568 euro. L’Ufficio Fatturazione di GAIA S.p.A., verificando l’utenza, ha rilevato che la bolletta a cui la Signora fa riferimento è di maggio, è stata già oggetto di chiarimenti per l’utente, la quale ha provveduto a saldarla dopo pochi giorni dalla scadenza. L’importo elevato è dovuto al riaddebito dell’agevolazione ISEE per il 2015.
Infatti l’utente ha presentato domanda di agevolazione ISEE nel 2014, che è stata accordata e che le ha permesso di ricevere uno sconto del 50% sul totale della bolletta, ma non ha ripresentato domanda nell’anno successivo. Nonostante questo GAIA per tutto il 2015 ha confermato l’agevolazione per l’utente, continuando ad applicare il dimezzamento dei costi e in attesa del rinnovo della documentazione. A fine anno, scaduti i termini, non essendo ancora pervenuta comunicazione da parte dell’utente, il Gestore ha dovuto riaddebitare l’agevolazione applicata, poichè non perfezionata. Sbagliata era anche la lettura della fattura effettuata dal giornalista durante la ripresa, poichè sono state indicate come cifre in euro quelle che in realtà si riferivano ai consumi in metri cubi.
Il Consiglio di Amministrazione di GAIA, insediatosi a giugno, ha già deliberato un miglioramento al servizio di notifica delle agevolazioni ISEE in scadenza, proprio per prevenire casi come quello della Signora Carla.  L’impegno è quello di sollecitare l’utente al rinnovo della documentazione in prossimità della scadenza attraverso sms, email e chiamata vocale. Il nuovo servizio è in fase di test e sarà attivo per fine anno.

ore: 21:13 | 

comments powered by Disqus