ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 26 agosto, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/08/26/sigilli-ai-mezzi-della-porto-di-carrara-spa-protestano-i-lavoratori-loperazione-e-scattata-questa-mattina-e-fa-seguito-allinchiesta-della-procura/

Mediavideo Antenna3

Sigilli ai mezzi della Porto di Carrara spa. Protestano i lavoratori L’operazione è scattata questa mattina e fa seguito all’inchiesta della procura

di  Redazione web

Si ferma l’attività del porto di Marina di Carrara. Questa mattina , 26 agosto, la capitaneria di Porto su richiesta della Procura di Massa Carrara ha posto sotto sequestro alcuni mezzi della Porto di Carrara Spa, la società che gestisce l’attività di impresa portuale nel porto di Marina.

La direttiva del procuratore Aldo Giubilaro fa seguito all’inchiesta che aveva al centro l’assegnazione delle concessioni delle banchine portuali. Nel mirino dell’inchiesta era finita anche l’occupazione abusiva di porzioni dello scalo da parte della Porto di Carrara Spa . E questa mattina la Capitaneria di Porto ha sigillato due grosse gru più alcuni mezzi per il movimento di merci come i carrelli elevatori.

Così, di fatto, si è fermata l’attività del porto e un gruppo di lavoratori, dipendenti della Porto di Carrara, hanno immediatamente organizzato un presidio di fronte all’entrata della Capitaneria per sapere cosa sta succedendo: “Ci sono in gioco i nostri posti di lavoro” dicono a gran voce.

foto Cuffaro

il tirreno

ore: 12:15 | 

comments powered by Disqus