All’ospedale delle Apuane, nei giorni scorsi, è stato eseguito un delicato intervento di espianto multi organo.

L’intervento è stato effettuato su un donatore italiano di 75 anni, deceduto per emorragia cerebrale.

Il consenso all’espianto degli organi è stato dato dai familiari, ai quali va il ringraziamento di tutta la direzione aziendale per la loro straordinaria sensibilità e la loro capacità di compiere questo atto di grande generosità nonostante il profondo dolore per la perdita del loro caro.

Al buon esito del processo donativo hanno collaborato due equipe chirurgiche che si sono alternate nel corso di un intervento durato oltre quattro ore.

L’equipe dell’Azienda ospedaliera pisana ha prelevato fegato, reni e pancreas del donatore.

La cute, prelevata dall’equipe dermatologica senese, è stata trasferita alla “banca della pelle” di Siena per le procedure di processazione.

Reni e fegato prelevati sono già stati trapiantati a due pazienti, un uomo ed una donna, da parte delle équipe delle unità di chirurgia dei trapianti dell’AOU di Siena e dell’AOU di Pisa.

 

Il coordinatore aziendale per l’ASL Toscana nord ovest delle donazioni organi e tessuti, dottoressa Valentina Molese, e il coordinatore di presidio donazioni organi e tessuti del NOA, dottor Claudio Rasetto rivolgono il loro ringraziamento ai familiari per il loro atto di grande generosità, alle équipe chirurgiche e al personale dell’ospedale delle Apuane, che con la loro opera hanno reso possibile la buona riuscita di un intervento così delicato.

E’ stato infatti determinante il contributo del personale sanitario della rianimazione e della sala operatoria del NOA, del coordinamento Toscana Trapianti e della direzione del presidio ospedaliero, che hanno garantito anche tutto il necessario supporto dal punto di vista organizzativo e logistico.