ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 24 agosto, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/08/24/terremoto-unita-cinofile-partite-da-carrara-anche-la-protezione-civile-di-carrara-si-e-unita-alla-colonna-inviata-dalla-regione-toscana/

Mediavideo Antenna3

TERREMOTO: UNITA’ CINOFILE PARTITE DA CARRARA ANCHE LA PROTEZIONE CIVILE DI CARRARA SI E’ UNITA ALLA COLONNA INVIATA DALLA REGIONE TOSCANA

di  Redazione web

Sono partiti questa mattina presto da Carrara alla volta di Amatrice, la cittadella in provincia di Rieti devastata dal terremoto della scorsa notte, le due unità cinofile dell’associazione Prociv inserite nella colonna della Protezione Civile inviata dalla Regione Toscana nelle zone colpite dal sisma. La scossa più forte, di magnitudo 6, si è registrata intorno alle 3:36 con epicentro a 2 chilometri da Accumoli, in provincia di Rieti. «La nostra protezione civile ricambia l’aiuto ricevuto in occasione delle calamità che hanno colpito i nostri territori» ha commentato il sindaco di Carrara Angelo Zubbani.

Due cani, accompagnati da 4 operatori, saranno impegnati a partire da venerdì nella ricerca dei dispersi. Oltre a loro, sempre da Carrara, partiranno a rotazione una serie di squadre, composte da due persone, e specializzate nell’allestimento dei campi per gli sfollati. Successivamente, quando lo sciame sismico sarà concluso, sarà la volta dei tecnici che parteciperanno alle operazioni di monitoraggio degli edifici scampati al sisma

Ma in città non è solo la Protezione Civile a mobilitarsi in aiuto dei terremotati del centro Italia. Dal centro Avis di Carrara fanno sapere che a seguito della notizia del sisma, e dell’appello alle donazione, i telefoni dell’associazioni sono roventi: «Abbiamo avuto un’impennata delle prenotazioni, almeno 40 in una sola mattinata» spiegano dalla segreteria, confermando che oltre ai donatori abituali si stanno mobilitando “vecchi donatori” che non si sentivano da anni e persone che vogliono mettersi a disposizione per la prima volta, proprio per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. «C’è stato un aumento del 200% delle telefonate, molti vogliono sapere come si fa a donare» confermano da Avis Carrara che, contestualmente, sta sollecitando i propri iscritti. Dall’associazione fanno sapere che le donazioni possono essere spalmate anche nel corso di un paio di settimane:  oltre all’emergenza nell’immediato post terremoto, infatti, bisogna pensare che la richiesta di sangue e plasma si protrarrà nel tempo, anche per un mese. Per donare, dunque, c’è sempre tempo. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Avis Carrara allo 0585 655423, il centro trasfusionale del Noa allo 0585 498235 o 236 o chiamare il numero verde attivato dalla Regione Toscana allo 800 556060.

ore: 20:10 | 

comments powered by Disqus