ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 24 agosto, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/08/24/calamita-2014-15-come-devono-fare-i-1101-cittadini-aventi-diritto-per-accadere-effettivamente-ai-rimborsi/

Mediavideo Antenna3

CALAMITA’ 2014-15: COME DEVONO FARE I 1101 CITTADINI AVENTI DIRITTO PER ACCADERE EFFETTIVAMENTE AI RIMBORSI

di  Redazione web

Hanno già presentato richiesta di rimborso subito dopo l’alluvione del 2014 e la tempesta di vento del marzo 2015 e adesso devo riprendere carta e penna per consegnare una seconda tranche di moduli. Si tratta dei 1101 privati che, hanno diritto al contributo stanziato dal consiglio dei ministri per le calamità avvenute sul territorio nazionale tra il 2013 e il 2014. Per Carrara si tratta come detto dell’alluvione del 5 novembre 2014 e della tempesta di vento del 5 marzo 2015. I 1101 aventi diritto dovranno compilare altri incartamenti, che possono essere scaricati dal sito del comune di carrara o prelevati presso la sede del municipio. Nei prossimi giorni le schede saranno disponibili anche presso la sede della ex circoscrizione di Marina di Carrara. Chi a oggi, ha già eseguito i lavori di ripristino per i danni subiti nel corso di quegli eventi, dovrà consegnare fatture e rendicontazioni. Chi non ha ancora eseguito le opere dovrà presentare una perizia asseverata da un professionista e avrà tempo dai 18 ai 30 mesi per effettuare i lavori. Fatture o perizia e il resto dei moduli dovranno essere consegnati a mano agli uffici della protezione civile del comune di carrara in piazza 2 giugno 1, oppure inviandole con raccomandata con ricevuta di ritorno allo stesso indirizzo o ancora a mezzo pec scrivendo a comune.carrara@postecert.it.

Subito dopo scatterà l’istruttoria del comune con la verifica a campione di almeno il 20% dei moduli: in questa fase potranno essere chieste precisazioni e integrazioni e i cittadini contattati dagli uffici avranno una settimana di tempo per rispondere.

Entro fine anno arriveranno i rimborsi, direttamente attraverso gli istituti bancari. Gli aventi diritto potranno ricevere un contributo pari fino a un massimo dell’80% di quanto rendicontato più una tantum sugli arredi. In questo caso la cifra sarà di 300 euro a vano per cucina, soggiorno e camera fino a un massimo di 1500 euro.

L’amministrazione comunale e la Protezione Civile di Carrara invitano i cittadini a rivolgersi per informazioni e assistenza nella compilazione dei moduli ai numeri 0585 641294, 0585 641416 o 0585 641414.

Al termine della fase riservata ai privati e dunque a partire dall’inizio del 2017, il governo attiverà le procedure di rimborso per le attività produttive colpite da calamità. Su Carrara si parla di un totale di 338 segnalazioni per una richiesta di rimborso complessiva di 20 milioni di euro.

ore: 19:59 | 

comments powered by Disqus