ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 4 agosto, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/08/04/aulla-divieti-e-restrizioni-dopo-incendio-impianto-rifiuti-coldiretti-chiede-accelerare-su-analisi/

Mediavideo Antenna3

AULLA: DIVIETI E RESTRIZIONI DOPO INCENDIO IMPIANTO RIFIUTI, COLDIRETTI CHIEDE ACCELERARE SU ANALISI

di  Redazione web

Divieti e restrizioni per l’agricoltura e zootecnica aullese dopo l’incendio dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Albiano Magra. Decine le aziende agricole interessate dall’ordinanza del Comune di Aulla e nel Comune di Podenzana che a scopo precauzionale hanno vietato tutta una serie di azioni e pratiche come il pascolo degli animali, l’utilizzo di foraggi e cereali provenienti dall’area potenzialmente interessata dalla caduta delle polveri in seguito all’incendio sino al consumo di prodotti come latte e uova provenienti da animali mantenuti in luoghi chiusi e alimentati con alimenti provenienti da zone non soggette a limitazioni e a quello di ortaggi. Pesanti rischiano di essere anche gli effetti per gli agriturismi lunigianesi costretti ad approvvigionarsi, per assicurare il servizio di ristorazione Made in Tuscany, da altre realtà limitrofe con un incremento dei costi di produzione complessivi. Preoccupata Coldiretti Massa Carrara che teme un allungamento dei tempi, con conseguenze pesanti per le imprese, delle attività di analisi e controanalisi effettuate da Asl e Arpat che dovranno definire ed aggiornare eventuali divieti e restrizioni. “L’incendio dell’impianto di trattamento – spiega Maurizio Fantini, Direttore Coldiretti Massa Carrara – rischia di avere effetti devastanti sulle imprese e sull’indotto turistico e zootecnico. L’ordinanza dei sindaci di Aulla e Podenzana è stata emessa, giustamente e a ragione, a scopo cautelativo in attesa dei risultati delle analisi. La salute viene prima di tutto. L’agricoltura è nella fase più importante della stagione sia dal punto di vista delle produzioni che turistico con gli agriturismi che sono nel pieno delle attività. Per questo – spiega Fantini – sono a chiedere una accelerazione dell’iter di analisi e controanalisi che definisca in maniera chiara quale area è stata interessata, e se ci sono reali pericoli per la salute. Fino a quel momento invito le aziende agricole a rispettare l’ordinanza sicuri che sarà fatto tutto il possibile, e con la più estrema rapidità, per dare risposte chiare alle imprese e alla comunità”.

ore: 17:23 | 

comments powered by Disqus