ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 22 luglio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/07/22/continua-l-attivita-di-controllo-sulla-filiera-della-pesca-da-parte-degli-uomini-della-capitaneria-di-porto-di-marina-di-carrara/

Mediavideo Antenna3

Continua l’ attività di controllo sulla filiera della pesca da parte degli uomini della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara

di  Redazione web

Continua l’intensa e costante attività di controllo sulla filiera della pesca da parte degli uomini della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, a tutela di tutti i consumatori, al fine di verificare l’osservanza della normativa nazionale e comunitaria in materia.

Dallo scorso mese di marzo, sono state effettuate oltre 70 ispezioni all’interno di ristoranti, supermercati, punti di sbarco, mercati rionali, solo per citare gli ambiti piu’ ricorrenti, nell’intero territorio della Provincia di Massa-Carrara, compresi i comuni dell’entroterra.

Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumentato afflusso turistico, l’attività è stata in particolare intensificata lungo la fascia costiera, sul territorio demaniale marittimo dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso, al fine di tutelare in particolare la salute dei consumatori, verificando in primis, il corretto stato di conservazione dei prodotti.

dav

L’attività è stata condotta unitamente al personale appartenente all’U.F. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Azienda USL 1 di Massa-Carrara nell’ambito dell’attività di collaborazione da tempo, già proficuamente attivata.

I controlli posti in essere hanno evidenziato un generale andamento positivo, a parte alcune ipotesi ricorrenti di violazione in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico.

Di particolare rilevanza è stato il sequestro di oltre 1000 kg di prodotto ittico di varia natura, operato la scorsa primavera nei confronti di un centro di commercio all’ingrosso di prodotti ittici e surgelati ubicato nella Provincia di Massa-Carrara con prodotti ittici scaduti, con termine minimo di conservazione scaduto  o privi delle previste indicazioni che ne attestassero la provenienza.

Da segnalare, inoltre che, durante le attività di controllo, il personale militare dipendente ha scoperto una decina di locali (stabilimenti balneari) che effettuavano attività di ristorazione senza avere l’apposita autorizzazione alla stessa. Da questi accertamenti sono partite le segnalazioni del caso a tutti gli Enti competenti per materia.

Complessivamente sono stati sequestrati circa 1.200 kg di prodotto ittico, ed riscontate 30 violazioni amministrative per un totale di circa 45.000 Euro di sanzioni elevate.

La Guardia Costiera di marina di Carrara ricorda di chiamare sempre il Numero Blu 1530 per qualsiasi emergenza in mare.-

ore: 16:31 | 

comments powered by Disqus