ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 16 giugno, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/06/16/polizia-sotto-organico-e-strutture-fatiscenti-la-denuncia-del-consap/

Mediavideo Antenna3

“POLIZIA SOTTO ORGANICO E STRUTTURE FATISCENTI”. LA DENUNCIA DEL CONSAP

di  Redazione web

Questa O.S. vuole evidenziare quello che è diventato un problema di emergenza e di annosa preoccupazione degli operatori di Polizia che lavorano nella provincia di Massa Carrara.

I locali nei quali operano quotidianamente gli appartenenti alle Forze dell’Ordine nella Provincia di Massa – Carrara, sono diventati fatiscenti e pericolosi per l’incolumità di chi vi presta servizio e dell’utenza che vi accede, come dichiarato pubblicamente anche dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri in occasione della ricorrenza del 202 centenario dalla fondazione del corpo.

Ogni giorno i dipendenti del Ministero dell’Interno, oltre alla cronica carenza di personale, causata da un ricambio mai in egual misura con coloro che vanno in pensione, sono costretti ad operare in situazioni di disagio causato dai continui guasti e danni che si manifestano alle strutture ormai absolete. I locali nei quali gli operatori prestano servizio sono vecchi, non vengono imbiancati da anni, taluni con macchie di umidità e di infiltrazioni dai tetti. Cambiare una serratura che si rompe è diventato impossibile, rimettere in sesto servizi igienici è improponibile; a novembre dell’anno passato, il Questore di Massa Carrara, ha dovuto interdire, a causa di infiltrazioni dal tetto e quindi  per motivi di sicurezza e di salubrità dei  luoghi di lavoro, gli uffici della DIGOS, per spostarli in altri locali con conseguenti disagi per il poliziotti che vi prestano sevizio, a tutt’oggi la situazione non è ancora mutata, si resta in attesa ancora della c.d. “sanificazione dei locali”. Non è possibile una cosa del genere!

I Poliziotti ogni giorno entrano in un luogo di lavoro dove si spera che non si rompa nulla perché non si sa come poterlo riparare perché  mancano le risorse finanziarie; i colleghi vivono situazioni di estremo imbarazzo nei confronti della numerosa utenza che accede ai predetti ambienti. Il cittadino si meraviglia degli angusti uffici della Questura occupati da personale oltremisura oppure delle finestre che fanno passare il freddo d’inverno ed il caldo d’estate in quanto fatiscenti. Se per caso il cittadino ha necessità dei servizi igienici, puntualmente rimane interdetto dallo stato indecoroso nel quale versano.

Vogliamo oggi denunciare a viva voce la kafkiana e scandalosa situazione in cui versano alcuni uffici di Polizia della provincia, e le condizioni in cui operano gli uomini e le donne della Polizia di Stato

Sono anni che si parla di una nuova sede per la questura di Massa Carrara ma, ad oggi, nulla è cambiato e nel frattempo gli attuali  locali e gli arredi sono sempre più usurati e quasi inservibili.

Ambienti indecorosi ed organico in caduta libera!

Un organico fermo all’anno 1989 quando per la Polizia Stradale di Massa erano previste ben 45 unità e ad oggi, con l’aumentare della popolazione, della criminalità e dei reati  che si consumano su strada, l’organico è di appena 33 unità….. è scandaloso! Proprio su questo punto vorrei soffermarmi per fare osservare all’attuale Signor Dirigente il Compartimento Polizia Stradale per la Toscana che le promesse vanno mantenute! Solo alcuni mesi orsono, proprio lui,  aveva promesso, allo scrivente segretario generale,  che avrebbe, in qualche modo, fatto aumentare, entro i primi giorni del mese di giugno, l’organico della Stradale di Massa anche in previsione dell’imminente stagione estiva…. E invece, come recita una canzone famosa…. Sono solo parole …. E le aggregazioni di uomini  alla Stradale di Massa….. non se ne parla neanche!!!!!!

In tempi in cui quotidianamente in questa Provincia ed in questo paese si parla di sicurezza nei luoghi di lavoro e di  incolumità e tutela del cittadino, quali risposte sono state date ai colleghi Poliziotti ed agli utenti per i quali tutti noi operiamo, dalle istituzioni a vario titolo interessate?

Soprattutto,  la classe politica, pur conoscendo la situazione in cui versano da anni le strutture delle Forze dell’Ordine nella provincia di Massa Carrara, cosa ha fatto? Sembrerebbe nulla!

Ricordiamoci che, mai come oggi, è importante garantire sicurezza e ancor di più è, soprattutto per il cittadino, percepire sicurezza…..

Ancora una cosa da ricordare e portare a conoscenza dei meno informati, il nuovo Capo della Polizia, nominato poche settimane fa dal Governo Renzi, è di origine Montignosine, sebbene nato a Viareggio (una volta succedeva spesso così), e la cosa farebbe ben sperare… e allora … speriamo….

 

Il Segretario Generale Provinciale

Marco MORIGONI

ore: 23:41 | 

comments powered by Disqus