
Pregiatissimi Signori,
mi chiamo Fabio M., sono nato a Berna (Svizzera) e risiedo a Carrara in via Tiro a Volo . Con la presente lamento la mancata pulizia della strada in cui io risiedo, contrariamente ad altre del comprensorio comunale che vengono regolarmente pulite mediante l’impiego di spazzatrici meccaniche e/o operatori ecologici che provvedono a mano.
Atteso che a parità di superficie immobiliare in possesso od in uso del cittadino/contribuente, la TARI (acronimo di Tassa Rifiuti n.d.r.) viene calcolata e fatta pagare nella stessa identica misura, a prescindere dalla strada in cui egli risiede; non è tuttavia per me comprensibile il fatto che ad esempio la via Tiro a Volo e così anche le vie adiacenti, non vengono mai, o quasi mai, spazzate. Oltre allo sporco e quindi al degrado che inevitabilmente si genera non pulendo mai, questo fatto comporta anche il rischio di allagamenti in caso di forti piogge poiché lo sporco costituito da polvere di terra, foglie secche, cartacce, pezzi di plastica, cicche di sigaretta e chi più ne ha più ne metta, va a formare un tappo che occlude in tutto o in parte, le griglie atte a far defluire le acque piovane, con tutte le conseguenze purtroppo tristemente note al nostro Comune ed ai suoi cittadini che hanno subito negli ultimi anni molte, troppe alluvioni…!!!
Come mai AMIA o il Comune, non so quale dei due soggetti detta le regole, non pulisce o non fa pulire alcune strade a vantaggio di altre generando di fatto, per alcuni cittadini/contribuenti che pagano le stesse tasse una discriminazione, avendo gli uni dei servizi in meno e gli latri ne hanno viceversa di più, e questo non è giusto, anzi incostituzionale a mio avviso poiché cozza con l’Art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana che prevede che i cittadini abbiano pari dignità sociale e che siano tutti uguali davanti alla legge.
Perché non viene stabilito un calendario settimanale nel quale è pubblicato il giorno in cui determinate strade saranno pulite e prevedere a quel punto, con apposita ordinanza del Sindaco o del Dirigente della P.M. che eventualmente potrà essere da lui delegato, anche, il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli da un certo orario ad un altro affinché le macchine spazzatrici possano fare bene il loro lavoro e non come accade adesso quando, per puro caso, uno di quei mezzi passa dalla mia strada e non la può pulire perché vi sono decine di autoveicoli in sosta che impediscono di fatto di pulire lungo il margine della strada che è ovviamente la zona della carreggiata in cui si accumula lo sporco.
Confido di poter ricevere una sollecita risposta scritta e soprattutto auspico che presto si possa procedere seguendo la mia proposta. In subordine, chiedo che almeno sia istituito un criterio di rotazione regolare tra le varie zone del territorio comunale in maniera tale che ciclicamente la nostra città possa essere abbastanza pulita.
Cordiali saluti