ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 17 maggio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/05/17/sicurezza-sul-lavoro-ferri-innalziamo-i-livelli-di-sicurezza-in-tutti-gli-ambienti-di-lavoro-continuiamo-a-promuovere-rivoluzione-culturale-sul-tema/

Mediavideo Antenna3

Sicurezza sul lavoro, Ferri: “Innalziamo i livelli di sicurezza in tutti gli ambienti di lavoro, continuiamo a promuovere rivoluzione culturale sul tema”

di  Redazione web

Il Sottosegretario al Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri è intervenuto oggi al tour sulla sicurezza sul lavoro, svoltosi al palazzo comunale di Carrara. L’evento nasce come tappa del tour che Bruno Galvani sta percorrendo in carrozzella e che lo vede impegnato in tutta Italia.

“Voglio ringraziare Anmil, il Presidente Bruschi, Bruno Galvani e tutti i volontari per il grande contributo che offrono con determinazione, impegno e passione, al fine di prevenire e contrastare gli incidenti sul lavoro, assicurare lo sviluppo delle best practices e sensibilizzare e far conoscere l’importanza del rispetto di regole basilari di sicurezza.

Il tema della sicurezza sul lavoro e delle malattie professionali deve essere considerato una priorità ed occorre affrontare alla radice anche i risvolti più problematici della materia, in grado di scuotere il sistema socio-lavorativo del nostro paese. Lavoro sicuro oggi è quello che non può più tollerare un’incidenza infortunistica più elevata tra coloro che sono impegnati nei settori più a rischio. Dobbiamo varcare insieme le nuove frontiere dell’azione di tutela, innalzando, in chiave preventiva, i livelli di sicurezza in tutti gli ambienti di lavoro.

È importante che si parli di questi temi per far conoscere i problemi e le criticità, usando il dialogo come strumento essenziale di conoscenza e di sviluppo di nuove iniziative condivise ed efficaci. Tutti devono dare il loro contributo costruttivo alla messa in opera di azioni concrete per dare risposta a fenomeni che non possiamo più tollerare. Il nostro pensiero deve rivolgersi anche alle vittime di incidenti e alle loro famiglie, affinché non siano lasciate sole e siamo messe nelle condizioni più favorevoli per portare avanti una vita dignitosa. Vogliamo essere protagonisti della rivoluzione culturale sui temi della sicurezza, innalzando i livelli di tutela della salute e garantendo interventi strutturali studiati per ridurre i rischi e contestualizzare le condizioni di sicurezza alla tipologia di prestazione che si deve svolgere. In questo senso, ritengo che l’iniziativa della Fondazione Anmil vada nella giusta direzione, garantendo attenzione mediatica e creando una grande opportunità di confronto e di sviluppo di tematiche centrali per tutti noi”.

 

COSIMO MARIA FERRI

SOTTOSEGRETARIO DI STATO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

ore: 13:51 | 

comments powered by Disqus