
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA,
PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
Una vasta area di bassa pressione centrata sull’Europa continentale interessa anche gran parte del Mediterraneo,
mantenendo condizioni di instabilità atmosferica fino a domani Domenica.
PIOGGIA: nel corso della giornata di Domani, Domenica, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale
su tutte le zone interne, più probabili e frequentil tra fine mattinata e nel pomeriggio in Appennino, sule Apuane e sulle
zone interne centrali e centro meridionali. Cumulati attesi: medi localmente significativi possibili su tutte le zone interne;
massimi fino a localmente elevati in particolare su Appennino, Apuane e zone interne centrali e centro meridionali.
TEMPORALI: nel corso della giornata di domani, Domenica, in particolare tra fine mattinata e nel corso del pomeriggio,
possibilità di temporali su tutte le zone interne, più probabili in Appennino, sulle Apuane e sulle zone interne centrali e
centro meridionali. I temporali potranno risultare forti, anche se di breve durata e non persistenti, e essere accompagnati
da intense precipitazioni, elevato numero di fulminazioni, forti colpi di vento e grandinate.
DESCRIZIONE
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO
MINORE
dalle ore 10.00 Domenica, 15 Maggio 2016 alle ore 23.59 Domenica, 15 Maggio 2016
TEMPORALI FORTI dalle ore 10.00 Domenica, 15 Maggio 2016 alle ore 22.00 Domenica, 15 Maggio 2016
GIALLO