ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 30 aprile, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/04/30/maltempo-allerta-da-stasera-per-piogge-su-tutta-la-penisola/

Mediavideo Antenna3

Maltempo: allerta da stasera per piogge su tutta la penisola

di  Redazione web

Maltempo: allerta da stasera per piogge su tutta la penisola 30 aprile 2016 Una perturbazione posizionata in queste ore sul nostro paese determina diffuse condizioni di instabilità, con precipitazioni dapprima al nord in estensione alle restanti regioni nel corso della prossima notte. Il Dipartimento della Protezione Civile, sulla base delle previsioni disponibili e d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio/sera di oggi, sabato 30 aprile, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Piemonte in estensione all’Emilia-Romagna. Dalle prime ore di domani si prevedono poi precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia che si estenderanno poco più tardi a Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani criticità

ARANCIONE per la Romagna, le Marche, la Campania e la Calabria tirrenica.

La criticità è invece prevista

GIALLA per il Piemonte occidentale e settentrionale, la Lombardia occidentale, l’Emilia e parte della Romagna, l’Umbria, il Lazio, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Calabria ionica e la Sicilia.

ore: 22:57 | 

comments powered by Disqus