GAIA S.p.A. ricorda che i propri Consulenti sono sempre a disposizione degli utenti per leggere insieme la bolletta e comprendere i meccanismi che possono contribuire a generare gli importi.
“Ci accorgiamo che molti degli utenti che si rivolgono allo sportello di Massa non hanno aggiornato i propri dati risultando “non residenti”, se venissero a comunicare i nuovi dati riuscirebbero ad ottenere l’applicazione di una tariffa più bassa. Inoltre sollecitiamo sempre tutti a verificare il diritto a sgravi o agevolazioni, come pubblicizziamo anche nella bolletta. Le agevolazioni sono cumulabili e possono far risparmiare anche più del 50% sul totale.” dichiarano dall’ufficio fatturazione.
“Ci accorgiamo che molti degli utenti che si rivolgono allo sportello di Massa non hanno aggiornato i propri dati risultando “non residenti”, se venissero a comunicare i nuovi dati riuscirebbero ad ottenere l’applicazione di una tariffa più bassa. Inoltre sollecitiamo sempre tutti a verificare il diritto a sgravi o agevolazioni, come pubblicizziamo anche nella bolletta. Le agevolazioni sono cumulabili e possono far risparmiare anche più del 50% sul totale.” dichiarano dall’ufficio fatturazione.
“Per quanto riguarda i meccanismi di sollecito dei pagamenti insoluti, teniamo a precisare che questi avvengono nel pieno rispetto del Regolamento. Non è intenzione del Gestore mettere in atto nessuna politica vessatoria nei confronti dei propri utenti: il Regolamento indica sia i tempi sia le modalità di recupero delle bollette, e in particolare prevede che ogni bolletta insoluta sia prima sollecitata inserendo un messaggio in tutte le bollette successive a quella non pagata. Da pochi mesi il Gestore ha anche introdotto il servizio di sms dopo 10 giorni dalla scadenza della bolletta, un ulteriore remind a vantaggio dell’utente. In caso di persistente morosità, un nuovo sollecito avviene con due raccomandate A/R che preavvisano la sospensione della fornitura, e a seguire il distacco. Tra una notifica e l’altra il Regolamento impone al Gestore di aspettare 20 giorni, e GAIA ha sempre rispettato questa tempistica, lasciando trascorrere anche più tempo di quello indicato.”
Quali sono le agevolazioni in vigore
GAIA, da diverso tempo ormai, ha adottato le Agevolazioni per Famiglie numerose, accessibili a tutti i nuclei familiari con più di 3 componenti, e le Agevolazioni ISEE in base al reddito. Negli ultimi due anni, grazie anche a una più intensa attività di comunicazione, le richieste sono cresciute in maniera esponenziale. Inoltre, l’Assemblea dei Sindaci soci, già da maggio dell’anno scorso, ha portato da 80mila a 600mila euro (+650%) il Fondo Utenze Disagiate, un fondo a cui attingere per il pagamento delle bollette dell’acqua a favore delle famiglie che versano in condizioni socio/economiche sfavorevoli, la cui situazione deve essere segnalata all’azienda dai Servizi Sociali territorialmente competenti. Per avere accesso alle agevolazioni l’utente si può recare allo sportello al pubblico più vicino o chiamare il numero verde 800-223377 (199-113377 da telefoni mobili con costo a seconda del proprio piano tariffario), per il fondo invece il passaggio deve essere fatto dai servizi sociali. 17.221 gli utenti che nel 2015 hanno ottenuto sconti sulla bolletta dell’acqua presentando domanda di agevolazione a GAIA S.p.A., risparmiando fino a oltre il 50% sul totale della bolletta. Tutte le domande presentate dagli utenti in possesso dei requisiti sono state accolte del Gestore. Da Massa sono arrivate 3.493 domande.
GAIA, da diverso tempo ormai, ha adottato le Agevolazioni per Famiglie numerose, accessibili a tutti i nuclei familiari con più di 3 componenti, e le Agevolazioni ISEE in base al reddito. Negli ultimi due anni, grazie anche a una più intensa attività di comunicazione, le richieste sono cresciute in maniera esponenziale. Inoltre, l’Assemblea dei Sindaci soci, già da maggio dell’anno scorso, ha portato da 80mila a 600mila euro (+650%) il Fondo Utenze Disagiate, un fondo a cui attingere per il pagamento delle bollette dell’acqua a favore delle famiglie che versano in condizioni socio/economiche sfavorevoli, la cui situazione deve essere segnalata all’azienda dai Servizi Sociali territorialmente competenti. Per avere accesso alle agevolazioni l’utente si può recare allo sportello al pubblico più vicino o chiamare il numero verde 800-223377 (199-113377 da telefoni mobili con costo a seconda del proprio piano tariffario), per il fondo invece il passaggio deve essere fatto dai servizi sociali. 17.221 gli utenti che nel 2015 hanno ottenuto sconti sulla bolletta dell’acqua presentando domanda di agevolazione a GAIA S.p.A., risparmiando fino a oltre il 50% sul totale della bolletta. Tutte le domande presentate dagli utenti in possesso dei requisiti sono state accolte del Gestore. Da Massa sono arrivate 3.493 domande.