“Esprimo apprezzamento per l’attesa definizione di un percorso che consentirà di offrire concrete e tempestive risposte alle esigenze del territorio, favorendo il buon funzionamento dell’amministrazione penitenziaria. In tal modo, la Casa di Reclusione di Massa, che già si distingue per le numerose attività lavorative promosse a favore dei detenuti, potrà disporre, già a partire dalla fine di questo mese, di nuove e qualificate risorse umane.

Garantire e potenziare i servizi di assistenza e sostegno, anche mediante il lavoro di personale specializzato, quale quello degli educatori, significa, infatti, fare un passo in avanti nell’ottica di quel percorso rieducativo che mira ad un pieno ed effettivo reinserimento del detenuto nella società civile, così come previsto dalla nostra Costituzione. L’impegno convergente delle istituzioni e delle organizzazioni della società civile, che a vario titolo offrono il proprio contributo alla risocializzazione delle persone ospitate nelle strutture penitenziarie, rappresenta un punto fermo nell’azione ispiratrice del Ministero della Giustizia”.

 

COSIMO MARIA FERRI

Sottosegretario di Stato

Ministero della Giustizia