sabato, 11 luglio, 2015
2015/07/11
Redazione web
https://www.antenna3.tv/2015/07/11/torre-fiat-di-marina-di-massa-esempio-di-ingegneria-moderna-priva-di-barriere-architettoniche-nuovi-ponti-di-marina-di-massa-esempio-di-ingeneria-preistorica-con-moderne-barriere-architettoniche/
Mediavideo Antenna3
TORRE FIAT DI MARINA DI MASSA : ESEMPIO DI INGEGNERIA MODERNA PRIVA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE NUOVI PONTI DI MARINA DI MASSA : ESEMPIO DI INGENERIA PREISTORICA CON MODERNE BARRIERE ARCHITETTONICHE
di Redazione web
intervento del Consigliere Stefano Benedetti
Una delegazione di Forza Italia composta Dal Consigliere Comunale Stefano Benedetti, dai dirigenti di club Mauro Rivieri e Manuela Angeli, hanno effettuato, unitamente ad un professionista locale, il tour dei ponti per accertare la criticità dei nuovi ponti costruiti sul Torrente Ricortola e sul Frigido, addivenendo alla conclusione che tutti quanti sono stati realizzati con barriere architettoniche molto impattanti, arrivando addirittura a pendenze pari al 15% ( La normativa stabilisce al massimo l’8% ). Riesce difficile pensare che nell’anno 2015, esistano ancora professionisti incapaci di progettare ponti per la sicurezza del territorio garantendo la fruibilità della struttura ai portatori di handicap e anziani. Nella stessa giornata di ieri abbiamo visitato gli interni della Torre Fiat di Marina di Massa, denominata Colonia Edoardo Agnelli costruita in 3 mesi più di 80 anni fà da 1000 uomini . Ebbene, possiamo dire senza ombra di dubbio che questo mostro di ingegneria moderna che può ospitare fino a 800 bambini, è totalmente privo di
barriere architettoniche, nonostante i 52 metri di altezza della Torre, alla quale si accede con ascensore o salendo sulla rampa elicoidale priva di barriere architettoniche. Stesso discorso dicasi per la parte esterna comprendete la piscina, la spiaggia e altre strutture, alle quali si accede comodamente e soprattutto i portatori di handicap sono messi nella condizione di potersi muovere in totale autonomia. Invitiamo il Sindaco di Massa e la sua Giunta, oltre naturalmente l’ ingegnere progettista dei nuovi ponti, a recarsi in visita alla Torre Fiat per poter ammirare un luogo che in altri tempi fu progettato già privo di barriere architettoniche. L’invito è anche quello di intervenire su tutti i ponti realizzati, abbattendo le barriere architettoniche e segnalando in modo dettagliato alla Corte dei Conti gli errori e il mancato rispetto della normativa per poter individuare i responsabili che dovranno risarcire i danni materiali.
fotoTorre Fiat
ore:
17:49 |