Si tratta di due persone che abitano vicino a una segheria che si affaccia sul carrione, dove sono crollati 200 metri di argini. La pioggia torrenziale ha provocato una piena e mandato in tilt la rete dei canali affluenti e del sistema fognario. Allagamenti anche sul lungomare di Massa. Scuole chiuse a Carrara
Risultano due persone disperse a Carrara in conseguenza all’esondazione dei i fiumi Carrione e Parmignola. Da una prima ricostruzione si tratta di due persone straniere, che abitano vicino a una segheria che si affaccia sul Carrione.
Case e strade allagate a mare dell’Aurelia. Ma problemi anche in punti critici del centro storico di Carrara: l’acqua è esondata anche nel punto critico, rilevato nei giorni scorsi, di Ponte della Bugia.
l problema piu serio a valle a della via Covetta dove è crollato il muro d’argine per circa 200 metri.
Le peggiori previsioni annunciate 36 ore prima con un allarme regionale dalla protezione civile si sono dunque avverate. Erano attesi forti temporali. E così è stato a partire dalle 3,15 di mercoledì 5. La pioggia torrenziale ha subito causato una piena del Carrione e del Parmignola facendo slatare tutto il sitema dei canali affluenti e del sistema fognario: non era più possibile scaricare l’acqua nei fiumi e così le strade si sono subiuto allagate su un vasto reticolo. Problemi anche sul lungomare di Massa.
Alle 5,41 è arrivato nelle case il messaggio delle protezione civile che avvertiva i cittadini delle esondazioni e invita adadottare le precauzioni del caso: non avvneturarsi in macchina nelle strade e possibilmente stare ai piani alti.
Il sindaco di Carrara ha firmato un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole.
Tutti i mezzi della protezione civile sono stati subito mobilitati e nella zona più critica, quella appunto dove è crollato l’argine, si usano gommon
i.
il tirreno