miele“La strada del miele é una realtà, ma perché diventi anche un’opportunità di sviluppo del territorio é necessario promuovere le necessarie politiche‎”, così il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini ha aperto il Convegno sulla strada del miele cui hanno partecipato anche i Sindaci di Calice Mario Scampelli e di Mulazzo Claudio Novoa.
‎Un appello raccolto dal Consigliere Regionale Loris Rossetti, Presidente della Commissione Agricoltura: “L’attivita degli apicoltori é importante – ha sottolineato – perché contribuisce alla manutenzione del territorio. Purtroppo il cinipide del castagno al momento condiziona la produzione del miele: i lanci dell’antagonista vanno programmati con cura perché il rischio é che si estingua. In tal senso risulta fondamentale creare un equilibrio biologico per tornare a livelli di produttività accettabili”
Dello stesso avviso Nino Folegnani, Presidente del Gal Lunigiana”Le nostre misure sono un’opportunità per sviluppare il settore ed occorre continuare a lavorare in questa direzione”.
Il Presidente della strada del miele, Romolo Busticchi, sarà affiancato da Amerigo Toni, nuovo Vice Presidente, che individua così l’utilità dell’Associazione: “Occorre che i Comuni interessati migliorino la viabilità lungo la strada, solo in questo modo sarà possibile promuoverla”