polizia-stradaleIeri nel corso di un’intensificazione dei servizi finalizzati ai controlli sulla viabilità ordinaria, una pattuglia della Polizia Stradale  riceveva da un cittadino segnalazione di un furto perpetrato poco prima ai danni di un esercizio commerciale ad opera di un uomo ed una donna che si erano allontanati velocemente a bordo di un’autovettura, di cui forniva la targa. Grazie alla sinergia delle sale operative delle forze di Polizia presenti
sul territorio, dopo una ricerca tra le vie adiacenti l’esercizio ubicato nella zona artigianale di Massa, i poliziotti rintracciavano il veicolo. Ritenendo che sulle persone e sul veicolo si potessero trovare occultate cose oggetto del furto poco prima perpetrato, procedevano alla perquisizione personale del conducente e del veicolo, rinvenendo, celato tra i sedili, il materiale oggetto del furto. Contestualmente, la vittima del furto sporgeva denuncia presso il competente ufficio della Questura fornendo una descrizione degli autori del furto e del materiale asportato. Sulla scorta di quanto rilevato, gli autori del furto venivano identificati per F. S. di anni 27 cittadino italiano di sesso maschile e
Z. D. di anni 22 cittadina albanese; entrambi, già noti alle forze di polizia per analoghi episodi e già sottoposti a misure di prevenzione, venivano denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto in concorso.
Inoltre, F. S. veniva denunciato per guida senza patente, poiché mai conseguita, con sequestro amministrativo dell’autovettura che non era coperta da assicurazione obbligatoria.