nca manifestazioneNiente più licenziamenti né lettere di contestazione alle rsu: dopo una trattativa che si è protratta quasi ininterrottamente per 48 ore consecutive, la proprietà di Nca ha acconsentito questo pomeriggio a derubricare le sanzioni comminate nelle scorse settimane, trasformandole in provvedimenti disciplinari. Due dipendenti, addetti alla portineria, erano stati licenziati in tronco, due rsu si erano viste recapitare una lettera di contestazione che di qui a breve sarebbe sfociata anch’essa in un licenziamento. E invece, grazie al pressing di sindacati, istituzioni e politica, i vertici di Nca hanno acconsentito a “derubricare” le sanzioni. Così, i 4 lavoratori, saranno raggiunti da un provvedimento disciplinare e verranno sospesi dal lavoro per due giorni. Un risultato, questo, che sembrava irraggiungibile, anche solo un paio di giorni fa: invece questo pomeriggio azienda e sindacati confederali, alla presenza del sindaco Angelo Zubbani e del suo vice Andrea Vannucci hanno firmato un accordo che impegna la proprietà, come detto, a derubricare le sanzioni e il sindacato, dai confederali alle rsu, a migliorare le relazioni con i vertici aziendali. Le parti si impegnano inoltre ad avviare un tavolo per affrontare le problematiche ancora irrisolte, a partire dalla messa a punto dell’accordo di secondo livello. «Abbiamo scongiurato 4 licenziamenti, oggi ha vinto il rispetto, il confronto e la pari dignità» ha commentato il segretario della Cgil Paolo Gozzani. « E’ stata definita una situazione difficile grazie alla grande responsabilità delle Rsu che hanno fatto una scelta non facile… speriamo che questo possa servire a costruire un clima sereno e di rispetto reciproco» ha aggiunto Franco Borghini, segretario Uil. «Ha prevalso la mediazione e il buon senso. Adesso possiamo lavorare per lo sviluppo di un’azienda che deve prendere il largo, con nuove commesse che producano anche a livello occupazionale un ritorno apprezzabile» ha concluso Andrea Figaia della Cisl.