CONVIVERE VOLONTARIProsegue la “chiamata” della quattordicesima edizione del festival con-vivere, intitolata “Africa. Il Cuore del Pianeta” e che si terrà dal 5 al 7 settembre. “I want You”, la campagna di reclutamento volontari, va avanti fino al prossimo 31 di luglio.  Anche quest’anno si riconferma dunque la possibilità per molti studenti delle scuole superiori di vivere un’esperienza formativa davvero unica nel suo genere: prendendo parte alla macchina organizzativa di una manifestazione di primo livello sul panorama nazionale, vivendo il backstage del festival, a diretto contatto con i big della cultura.

Un’iniziativa questa che si pone in linea con la dimensione aperta e collettiva di con-vivere e che, per questo motivo, ha sempre riscosso un grande successo fin dalla sua prima edizione.

Ai candidati si propone un ventaglio di attività che vanno dai servizi di accoglienza e informazione al pubblico all’assistenza agli eventi in programma, dalle “squadre volanti” di supporto alla segreteria organizzativa alla distribuzione del materiale promozionale nelle varie sedi del festival, per finire con i creativi ruoli di social reporter, fotografo e video maker ufficiali del festival. Tutti i partecipanti  saranno naturalmente coperti di assicurazione contro gli infortuni e avranno diritto a buoni pasto. In più riceveranno un attestato comprovante la loro attività e si porteranno a casa i diversi gadget della manifestazione. Ai ragazzi che aderiranno all’iniziativa è richiesto di prestare servizio per almeno tre turni in orari concordati, tra le 10.00 e le 24.00, da venerdì 5 a domenica 7 settembre.

Giovani, cinefili, appassionati di musica, arte e cultura non lasciatevi scappare questa occasione! C’è tempo ancora fino al 31 di luglio per far pervenire la propria domanda alla segreteria organizzativa. Scrivete a info@con-vivere.it o telefonate allo 0585-55249. Non sarà effettuata alcuna selezione e tutti i candidati saranno convocati alla riunione organizzativa prevista per il 29 di agosto, alle ore 17.00, presso la sala conferenze di Palazzo Binelli.