L’antico borgo di Bibola, sabato 12 luglio, dalle 18 in poi, apre le sue porte a visitatori e curiosi, grazie ad un’iniziativa dell’Associazione Etrusca Luni, in collaborazione con L’Associazione Bibola il balcone della Lunigiana, la Pro Loco ‘Aldo Ruffini’, con il patrocinio del comune di Aulla e la partecipazione dell’Associazione Lunigiana Amica.
In quest’estate 2014 in cui la Lunigiana si pone l’obiettivo di valorizzare i suo territorio, anche Bibola vuole offrire una saggio di queste eccellenze. In Vino
Verit…Art: Vino e arte si incontrano nelle vie dell’antico paese in uno scenario unico e spettacolare. Il borgo, realizzato con la tradizionale architettura lunigianese, realizzato in galleria, con numerosi passaggi coperti con volte di pietra, ospiterà alle pendici del suo castello, stand enogastronomici e un’esposizione dei pittori dell’Associazione ‘il Chiostro’ di Villafranca Lunigiana.
Saranno presenti le aziende agricole ‘il Bardellino’, ‘Eva Vernazza’, ‘Ruschi Noceti’, ‘ Podere Benelli’, ‘Roberto Castagnini’, ‘Davi Girolamo’, ‘Santa Chiara’, ‘Il Moretto’; non mancheranno, inoltre, le gustosissime focaccette dell’Associazione A.S di Monti, milele e altre specialità locali.
L’invito, quindi, è di lasciarsi affascinare da questo antico paese attraversato dalla via Francigena e avvolto nella legenda legata alla chiesa di San Bartolomeo dove si dice siano conservati i resti della moglie del conte Ugolino.