Per chi gli anni ’80 li ha vissuti guardando la tv, sarà una piacevole sorpresa ritrovarlo a Massa ed ammirarlo, forse per la prima volta, dal vivo. Per chi invece è cresciuto osservandolo da “lontano”, sarà una grande occasione per poter ballare al suo fianco e da lui apprendere i segreti che lo hanno portato ad essere, insieme a Garrison Rochelle, una delle coppie televisive più amate del piccolo schermo. Con Garrison ha composto il corpo di ballo di programmi cult come Fantastico 4, Festivalbar e La sai l’ultima?. Prima volta per Brian Bullard al Festival Ballet. Il ballerino e coreografo statunitense è una delle celebrity della nona edizione del Festival Internazionale di Danza ideato da Simone Ranieri con il sostegno ed il contributo del Comune di Massa. Per vederlo in azione e ballare con lui l’appuntamento è domani, venerdì 27 giugno, in Piazza Mercuri, nella DanceFan Stage, dalle 14.15 alle 15.45. Protagonisti della giornata, sempre nella sala danza allestita in Piazza Mercurio – salvo maltempo, in quel caso gli stage si terranno a Teatro Guglielmi, Arturo Michisanti dalle 10.45 alle 12.15 (modern); Silvia Marti dalle 12.30 alle 14.00 (laboratorio coreografico); Emanuele Soavi dalle 16.00 alle 17.30 (contemporanea). Proseguono a teatro le lezioni di classica con Tatiana Sulejmani (dalle 9 alle 10,30) e Ludmill Cakalli dalle 10.45 alle 12.45 in attesa dell’arrivo, in città, di Anbeta Toromani, la ballerina più popolare ed amata di “Amici”.
Sarò una lunga maratona, dalle 17.00 in poi, la fase di selezione del concorso internazionale che consentirà l’accesso alla fase finale in Piazza Aranci, sabato sera, di fronte al pubblico della Notte Bianca e al cospetto dell’étoile Carla Fracci, ad una trentina di “coreografie” tra singole e gruppi. In tutto sono 110 le esibizioni iscritte all’edizione in corso. E tra gli eventi speciali da segnalare la lezione gratuita di Zuma, dalle 18 alle 19, Ilary Zin, in Piazza Mercurio e l’animazione radiofonica con Radio Nostalgia in Piazza Aranci con Filippo Ferraro e gli amici dello staff del Festival Ballet. L’organizzazione del Festival Ballet ricorda che l’accesso agli spettacoli e all’animazione in Piazza Aranci è completamente gratuito. In caso di pioggia e maltempo tutte le attività saranno spostate al Teatro Guglielmi.
IL PROGRAMMA
Venerdì 27 giugno
Dalle 9 alle 10.30, Tatiana Sulejmani, Danza Classica junior (Teatro Guglielmi); dalle 10.45 alle 12.15, Ludmill Cakalli, Danza Classica senior (Teatro Guglielmi); dalle 10.45 alle 12.15, Arturo Michisanti, Modern junior (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 12.30 alle 14, Silvia Marti, Laboratorio Coreografico senior (DanceFan, Piazza Aranci); dalle 14.15 alle 15.45 Brian Bullard, Modern Jazz junior (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 16 alle 17.30, Emanuele Soavi, Contemporanea senior (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 17 selezioni del Concorso Festival Ballet sezione classica, modern e contemporanea (Piazza Aranci); dalle 18 alle 19, Ilary Zin, Zumba Fitness (DanceFan Piazza Mercurio);
Sabato 28 giugno
Dalle 10 alle 11 esposizione e comunicazione finalisti (Area Media, Piazza Aranci); dalle 11 alle 12.30, Anbeta Toromani, Danza Classica senior (Teatro Guglielmi); dalle 10 alle 11, Ilary Zin, Zumba Fitness (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 12.45 alle 14.15, Mauro Astolfi, Laboratorio Coreografico (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 12.45 alle 14.15, Anbeta Toromani, Danza Classica junior (Teatro Guglielmi); dalle 14.30 alle 15.30, Brian Bullard, Modern Jazz senior (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 15.45 alle 16.45, Emanuele Soavi, Contemporanea junior (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 17 alle 18.30, Silvia Marti, Laboratorio Coreografico (DanceFan, Piazza Mercurio); dalle 18 presentazione del libro “Passo dopo Passo” di Carla Fracci, incontro con l’artista (Piazza Aranci); dalle 21 finale e show Festival Internazionale della Danza Piazza Aranci.