Conferenza stampaUn grande, imperdibile spettacolo. Il CENTOVOLTE FORTE Air Show scalda i motori e si accinge a presentarsi a Forte dei Marmi, domenica 15 giugno,  unica performance per il 2014 in Toscana e manifestazione clou dei festeggiamenti per il Centenario, promossi dall’amministrazione comunale. L’evento è stato presentato venerdì 13 giugno in una conferenza stampa all’Hotel President alla presenza del sindaco Umberto Buratti,  del comandante 313 Gruppo Volo RSV T. Colonnello Igor Bruni del Comandante 313 Gruppo A.A. – PAN Frecce Tricolori Maggiore Jan Slangen, dello Speaker 313 Gruppo A.A. –PAN Frecce Tricolori – Maggiore Andrea Soro, dello Speaker 15 Stormo S.A.R. Maresciallo Vito Gadaleta, del comandante Alessandro d’Amico coordinatore militare e pilota delle 46° Brigata, del Presidente Aeroclub Bresso Andrea Corte, del  Direttore generale Aeroclub Bresso Maurizio Viti e del Responsabile Pubbliche Relazioni Aeroclub Bresso Vittorio Cucurnia. “Ringrazio e saluto gli amici dell’Aeronautica Militare – ha detto il sindaco – per aver acconsentito a festeggiare con noi i cento anni di Forte dei Marmi. Sarà un regalo al paese ma anche alla Versilia, che potrà gustare questo grande spettacolo”. “E’ un onore tornare da voi – ha proseguito il comandante della pattuglia acrobatica Jan Slangen – da parte nostra offriremo il massimo. Il 313 Gruppo rappresenta i 41.000 fra uomini e donne appartenenti all’Aeronautica Militare e vuole essere anche la dimostrazione di saper lavorare in squadra”. Insieme alla pattuglia acrobatica, anche il reparto sperimentale, che come ha sottolineato il tenente colonnello Igor Bruni, collabora castamente con i maggiori enti tecnici italiani e internazionali come  il CNR e la NASA. Domenica pomeriggio, dunque, dalle 15.00 alle 18.30 aerei d’epoca, del recente passato e ultra moderni si alterneranno nel tratto di cielo antistante il pontile proponendo le loro acrobazie.

Chiuderà  lo Show la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, eccellenza e orgoglio della Aeronautica Militare italiana.  La formazione comprende il comandante maggiore Jan Slangen,  che coordinerà da terra le evoluzioni. Il resto della pattuglia sarà composto dal capo formazione maggiore Mirco Caffelli, dal capitano Pierangelo Semprionel, dal capitano Stefano Vit, dal capitano Gaetano Farina, dal capitano Virgilio Gheser, dal capitano Mattia Bortoluzzi, dal capitano Massimiliano Salvatore, dal tenente Giulio Zanlungo, dal capitano Filippo Barbero Aeroporto Militare di Pisae dal solista, capitano Fabio Capodanno.   La lista delle presenze domenica a Forte dei Marmi  è importante e di indiscussa qualità: un fiat G-59 con il pilota Pino Valenti, un Patrouille REVA, proveniente dalla Francia, un P3 FLYERS proveniente dalla Svizzera, un CAP 10 pilotato da Guido Dalla Rosa Prati, un CAP23 pilotato da Rudy Natale, uno Yak 9 pilotato da Paolo Gavazzi, un Augusta Westland AW139, un BUCKER Bu 131B Jungmann pilotato da Maurizio Costa, uno Yak 52 pilotato da Vari Gyula, un MB-326 pilotato da Renzo Catellani, un elicottero HH-3F Pelican 15° Stormo S.A.R. 46° Brigata Aerea, AMXGhibli- Reparto Sperimentale Volo, Eurofighter 2000- Reparto Sperimentale Volo, C27I- Reparto sperimentale Volo A.M. e infine MB 339-313° Gruppo A.A. Frecce Tricolori.  L’organizzazione tecnica dell’AeC Bresso ha messo a punto, in stretta collaborazione con la municipalità di Forte dei Marmi, una vera giostra dell’aria che saprà stupire ed appassionare il pubblico, legando passato presente e futuro. Attesi nello show i biplani storici degli anni Trenta ed i  caccia ad elica della Seconda Guerra Mondiale. Non mancheranno le esibizioni di alcuni campioni di volo acrobatico nazionali e stranieri. Previsto in volo anche un omaggio alla città ospite della MAF. Il Reparto Sperimentale dell’Aeronautica  Militare presenterà, sempre  in volo, alcuni velivoli di ultimissima generazione, attualmente in dotazione. Per maggiori informazioni è possibile seguire la programmazione dell’evento oltre che sul sito del Comune  www.comunefdm.lu.it  anche su www.bressoairshow.it