Sta oramai lavorando a pieno regime la macchina organizzativa di Spinofiorito 2014, l’ottava rassegna enologica delle piccole grandi Italie del bicchiere, dedicata alle piccole produzioni vitivinicole, in programma a il castello Malaspina di Massa dal 24 al 27 aprile.
È disponibile il programma definitivo sul portale internet della Provincia (www.provincia.ms.it), sono oramai delineate le etichette che hanno aderito, un centinaio, per la maggior parte del territorio provinciale ma con significative partecipazioni dalla Sicilia al Trentino, passando per la Toscana e l’Emilia Romagna. Ricco anche il parterre dei partecipanti per i prodotti tipici: oltre alla nostra zona avremo al completo quelli della Garfagnana, ma anche prodotti dall’Emilia, dallo stesso Trentino e dalla Valle d’Aosta.
Una delle novità è costituita dal workshop in programma nella sala delle riunioni del castello nella prima giornata. Tredici aziende vitivinicole, con 27 etichette, due aziende zootecniche e una cooperativa di produttori incontreranno il mondo della distribuzione della ristorazione e della ricettività.
Spinofiortio 2014 parlerà anche ai bambini dedicando a loro altre due importanti novità: si comincia con una Caccia al tesoro “Botanica”. Nel percorso del Castello saranno posizionate le piante spontanee del territorio identificate con “cartellino”: i bambini dovranno individuare, trascrivere i nomi su una scheda: premio a chi segnalerà almeno 15 piante.
Sempre ai più piccoli sono dedicati i laboratori ludico didattici “Il libro dei sapori” in programma sabato 26 e domenica 27 aprile, dove verranno utilizzati prodotti tipici come pane marocco, olio nostrato, vino (Montepepe, Candia) pane (pane di Vinca), miele ed infine, per deliziare il palato dei piccoli, il cioccolato.
Infine qualche prima informazione di utilità. Ci saranno come nelle precedenti edizioni, cambiamenti nella viabilità (un’ordinanza è stata adottata dal Comune di Massa), ma ci sarà modo per dare notizia nei prossimi giorni (come pure per i parcheggi, bus navetta, che quest’anno partirà da Largo Matteotti): la zona della Rocca sarà out per il traffico di passaggio. Sono previsti pass per i residenti ed esercizi commerciali interessati dall’ordinanza del comune che possono essere ritirati presso:
– ufficio URP del Comune di Massa dal giorno 18/04/2014 e nei giorni di apertura degli uffici dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e martedì 22/04/2014 anche il pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17.00
– ufficio URP della Provincia nei giorni 22/23/24 aprile 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
– ufficio Agricoltura della Provincia, Via Marina Vecchia,78 dal 18/04/2014 al 24/04/2014 dalle ore 8.30 alle ore 13.30
– Segreteria della Rassegna SpinoFiorito c/o Castello dal 24 al 27 aprile 2014 dalle ore 10.00 alle ore 20.00