Silvia Magnani ha presentato la lista Noi Per Aulla che la sosterrà alle elezioni amministrative del 25 maggio. “Trasparenza, partecipazione, efficienza, concretezza saranno impegno reale del quale risponderemo, tutti assieme, ai Cittadini”.
“Oggi presentiamo Noi Per Aulla, una lista della quale fanno parte donne e uomini che chiederanno un voto per avviare un cambiamento profondo della Città e dell’Amministrazione. Aulla ha bisogno di cambiare attraverso l’impegno di tutti coloro che credono di poter dare un contributo di idee, passione civile, esperienze e competenze. L’abbiamo chiamata Noi Per Aulla perché si definisce un’assunzione di responsabilità collettiva a sostegno di un progetto che, senza tenere conto del passato, vuole proiettare Aulla verso il futuro. È una lista nella quale sono presenti tanti esponenti della società civile, donne e tanti giovani che non hanno esperienze precedenti, ma che sapranno affrontare i problemi, che sono tanti, cambiando passo, lavorando per obiettivi, con un programma serio e concreto, definito con il contributo di tutti e sottoscritto con entusiasmo”.
Silvia Magnani ha aperto così la conferenza stampa di presentazione della lista che la sostiene nella campagna elettorale per la sua elezione a sindaco di Aulla, senza simboli di partito, con una partecipazione caratterizzata da tante figure che hanno esperienza e ruoli importanti nella società civile ma con tante donne e giovani che credono in un cambiamento possibile e raggiungibile attraverso un progetto serio.
In questa visione moderna e concreta che ispira il programma di Noi Per Aulla il ruolo del Comune non dovrà essere quello di attuatore di processi amministrativi ma quale centro e motore propositivo del territorio per lo sviluppo con un’azione amministrativa che si dispiegherà attraverso concetti precisi: trasparenza, partecipazione, efficienza e concretezza.
“È superfluo oggi ripercorrere i passaggi che hanno portato alla scelta di candidarmi alla carica di Sindaco – ha detto Silvia Magnani – perché appartengono alle pratiche del passato. Vogliamo guardare avanti e per questo ringrazio tutti i candidati e in particolare i molti che mi hanno dato la loro disponibilità ma che non hanno potuto essere inseriti nella lista che presentiamo oggi. Sento il loro entusiasmo e la loro voglia di cambiare: è la stessa domanda che ci viene dai cittadini di Aulla. È a loro che chiediamo il consenso ed è a loro che risponderemo del nostro lavoro. Per questo mettiamo al primo posto l’attivazione degli strumenti di partecipazione perché il consenso informato dei cittadini è fondamentale ed è determinante nel sostenere chi amministra. Siamo coscienti che siamo di fronte ad una serie di urgenze ed emergenze e abbiamo le idee chiare sulle scelte per risolvere i problemi, a partire dalla riqualificazione ambientale e urbanistica del nostro territorio alle scelte che possono favorire investimenti e occupazione senza perdere di vista la centralità territoriale di Aulla sia nei servizi che nella sanità”.
Sindaco e candidati inizieranno immediatamente un fitto calendario di iniziative e incontri con gli abitanti non solo di Aulla ma di tutti i centri, ai quali illustreranno il programma per individuare, assieme ai cittadini e, in parallelo con le associazioni imprenditoriali e di volontariato, tutti gli elementi migliorativi da inserire nelle attività amministrative dei prossimi anni.
“C’è davvero molto da fare per Aulla e non possiamo perdere tempo. Ci sono problemi che da troppo tempo non sono affrontati con determinazione e serietà come quello della sicurezza il decoro urbano, la sicurezza, il verde, gli spazi pubblici e ci sono urgenze quotidiane come quelle degli anziani e dei giovani. Fanno parte della squadra donne e uomini che, per passione e per professione, sono in grado di dare contributi importanti per affrontarli nel migliore dei modi. Per questo ci proponiamo, con entusiasmo ma coscienti anche delle difficoltà – ha concluso la candidata Sindaco – sapendo che ogni risorsa deve essere concentrata per interventi necessari, che l’amministrazione dovrà essere la prima a dimostrare efficienza ma anche solidarietà dialogando con tutti e diventando il vero motore del rilancio di Aulla che sarà amministrata da donne e uomini che hanno un forte radicamento nelle singole comunità ma anche nelle professioni e nella società civile”.
Silvia Magnani ha poi presentato le candidate e i candidati che compongono la lista Noi Per Aulla.
Ecco l’elenco dei candidati in ordine alfabetico.
Con Silvia Magnani Candidato Sindaco:
1) – Nicola Anelli;
2) – Orietta Bongi;
3) – Sandro Caponi;
4) – Alessandra Colombo;
5) – Michele Cucchi;
6) – Antonio Della Ragione;
7) – Arturo Andrea Demetrio;
8) – Susanna Gallerani;
9) – Juri Gorlandi;
10) – Guerrino Lazzerini;
11) – Carlo Magrini;
12) – Roberto Mattellini;
13) – Roberta Semeria;
14) – Angela Simonelli;
15) – Paolo Sordi;
16) – Aldo Vivaldi;