allerta news– La situazione aggiornata dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale dopo gli eventi atmosferici delle ultime ore. Il Lamma comunica una graduale attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio-sera.

Provincia di Massa Carrara
– Comune di Aulla: apertura di un varco pedonale per eliminare l’isolamento della località Barisello, sono comunque in corso interventi per rimuovere completamente la sede stradale e riattivare la circolazione viaria; segnalato smottamento sotto sede stradale di strada comunale per Giordanello. Lo smottamento può interessare un palo dell’alta tensione dell’ENEL e per questo è stato interdetto il transito pedonale e viario sulla strada. La frazione non è comunque isolata in quanto è presente una viabilità alternativa.
– Comune di Tresana: in corso intervento in loc Madonna al Canale Fraz. Villa smottamento. Chiusura strada Comunale con isolamento di due nuclei familiari. Attivato percorso pedonale.

Provincia di Lucca
– Comune di Lucca: esondazione del Rio Castiglioncello a causa di rottura arginale in loc. Nozzano con ingente allagamento delle aree in prossimità del corso d’acqua.
– Comune di Pieve Fosciana. strada comunale: movimento franoso che ha interrotto la viabilità comunale di Bargecchia, isolando sia l’agglomerato di Bargecchia che di Capanne di Bargecchia. Due famiglie sono ancora isolate in loc. Capanne di Bargecchia, in atto i lavori per mettere fine all’isolamento. Una famiglia parzialmente isolata in loc. Bargecchia dove esiste già un varco pedonale aperto
– Comune di Pescaglia: strada SP60 Pescaglia-Pascoso chiusa per frana, non è possibile raggiungere la frazione di Pascoso. In corso intervento di pulizia
– Comune di Castelnuovo G.na una frana minaccia un’abitazione. Verifiche in corso.
– Ancora in corso gli interventi del consorzio di bonifica per il ripristino degli argini rotti nella notte.
– Comune di Pietrasanta: frana sulla SC per Vitoio con 23 persone isolate; frana su strada privata in loc. Capriglia evacuata una famiglia; in loc. Città Giardino evacuate quattro famiglie.
– Comune di Stazzema: lungo la SP10 di Arni frana in loc. Risvolta con viabilità chiusa. Interrotto il collegamento con la frazione di Arni e il collegamento Versilia-Garfagnana.
– Comune di Molazzana: strada comunale Broglio-Vescherana una famiglia isolata, dei volontari in nottata hanno portato dei viveri.
– Comune di Camaiore: frana su SC Pieve Via Agliano evacuato un fabbricato; frana sulla SC di Bruciano strada chiusa, isolate sei abitazioni; frana sulla SC Silerchie tra via Scalpello di sopra e via Scalpello di sotto strada chiusa, isolate otto abitazioni. Nel comune persistono varie frane che chiudono varie strade comunali ma non isolano nessun abitato. Il torrente Camaiore nei pressi di Incaba sta collassando (al momento nessun altra indicazione).
– Linea Ferroviaria Lucca-Viareggio è stata chiusa dalle 5 alle ore 8 per frana, attualmente è riaperta
– Comune di Stazzema: in loc. Ripa per frana sono state evacuate quattordici persone

Provincia di Pisa
– Comune di San Giuliano Terme allagamenti diffusi con interessamento di abitazioni e viabilità comunale e provinciale. Interventi a supporto della popolazione in corso.
– Comune di Vecchiano allagamenti diffusi con interessamento di abitazioni e viabilità comunale e provinciale. Interventi a supporto della popolazione in corso.