A partire da lunedì 25 novembre 2013 chi accederà a informazioni e servizi della Prefettura e della Provincia di Massa-Carrara, troverà ad accoglierlo un’unica struttura: l’ufficio relazioni con il pubblico integrato del Palazzo Ducale di Massa.
Proprio un mese fa, infatti, era stato firmatoun protocollo di intesa tra il Vice Prefetto Vicario Reggente, Anna Mitrano, e il Commissario straordinario, Osvaldo Angeli, con il quale le due istituzioni si impegnavano a svolgere la propria attività di relazione con i cittadini attraverso l’Urpi, per l’appunto l’ufficio relazioni con il pubblico integrato.
Con la sigla del documento, Prefettura e Provincia mirano ad attuare la gestione delle relazioni con l’utenza in maniera coordinata ed integrata per migliorare, da una parte il servizio ai cittadini, che potranno rivolgersi ad un unico punto, e, dall’altra, per garantire una migliore efficacia ed efficienza nella gestione del servizio.
L’ Urpi è ospitato proprio nell’ingresso del Palazzo Ducale, dove è esistito finora l’Urp della Provincia: vi presta servizio fianco a fianco, in compresenza, personale dipendente della Prefettura e della Provincia, comunque in possesso dei requisiti previsti dalla normativa che regola la gestione degli uffici relazioni con il pubblico (il personale manterrà il rapporto di dipendenza con il proprio ente di riferimento).
Pur mantenendo la propria autonomia organizzativa Prefettura e Provincia danno vita, nei temi di comune interesse, alle opportune sinergie, sia mediante l’implementazione dei rispettivi portali internet, sia avviando percorsi formativi comuni.
Ma vediamo quali servizi si possono trovare presso l’Urpi: si va dalle informazioni all’orientamento e all’accesso relativamente a tutti i servizi forniti dalle due istituzioni, alla realizzazione di bacheche informative sui temi di interesse generale, dalle attività di protezione civile ai servizi pubblici locali. Dall’ascolto e risposta a osservazioni e suggerimenti, alla gestione di segnalazioni e reclami, anche attraverso posta elettronica. Dall’accesso agli atti alla fornitura di modulistica e opuscoli su iniziative, mostre eventi culturali, sportivi, ecc. alla fornitura di bandi di gara e concorsi, orientamento su uffici e luoghi del territorio.
L’Urpi è gestito da un apposito comitato che avrà il compito di programmare e monitorare il servizio.
L’orario di apertura al pubblico dell’Urpi è dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30.
Recapiti e contatti.