La giornata del 4 novembre, dedicata all’Unità Nazionale, alle Forze Armate, ai decorati al Valor Militare, ai Combattenti e Reduci ed agli Orfani di Guerra, quest’anno si celebra a Bagnone, nel rispetto della consueta alternanza fra i Comuni della Provincia.
Al centro dell’evento istituzionale, l’allocuzione del Viceprefetto Reggente Anna Mitrano, che porrà l’accento sul significato della Festa di Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricordando che in questa Provincia, insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare, le celebrazioni assumono particolare rilevanza. Per questo, il Viceprefetto Mitrano ha invitato il Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale a favorire la più ampia partecipazione degli studenti.
Momento solenne della manifestazione, l’onore ai Caduti sui fronti di guerra, nella lotta di Liberazione, nei servizi di ordine e sicurezza pubblica e nelle operazioni internazionali di pace e di soccorso umanitario; momento commemorativo per esprimere la sentita gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito con il loro sacrificio all’unità, alla libertà, alla sicurezza e al prestigio della Patria.
Il Comitato provinciale, istituito in Prefettura, invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni del 4 novembre, Festa di Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, che si apre alle ore 10 in Piazza Roma, secondo il programma che segue:
– Concentramento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
– Afflusso delle autorità
– Onori ai Gonfaloni dei Comuni della Provincia
– Ingresso e Onori al Gonfalone della Provincia di Massa-Carrara
– Onori al Viceprefetto Reggente della Provincia di Massa-Carrara
– Alzabandiera solenne
– Deposizione corona ed onori ai caduti
– Lettura del “Bollettino della Vittoria” e dei messaggi del Presidente
della Repubblica e del Ministro della Difesa
– Saluto del Sindaco di Bagnone Arch. Gianfranco Lazzeroni
– Allocuzione del Viceprefetto Reggente della Provincia di Massa-Carrara
Dott.ssa Anna Mitrano
– Onori finali