Le imprese non soggette ad infiltrazioni mafiose, saranno iscritte in un elenco gestito dalla prefettura. E’ la novità del DPCM del 18 aprile 2013, in vigore dal 14 agosto scorso, norma che consente agli operatori economici sul territorio l’iscrizione volontaria alla cosiddetta “White list”, di prossima costituzione in prefettura.
In applicazione alle recenti disposizioni, verrà diramata a breve una circolare esplicativa alle associazioni di categoria, che illustrerà i requisiti e le modalità d’iscrizione. L’adesione alla lista conferisce all’impresa, oltre ad una qualificazione etica, alcuni vantaggi sulla semplificazione delle procedure per il rilascio della documentazione antimafia.
Le aziende in possesso dei requisiti previsti, che non siano incorse in una delle cause di decadenza, sospensione o divieto di operare e che non risultino soggette a tentativi di infiltrazione mafiosa, potranno richiedere l’iscrizione nell’elenco delle attività che operano in settori particolarmente esposti, ai sensi della legge 190/2012.
Una volta completata, la white list verrà pubblicata sul sito della prefettura a garanzia del rispetto della legalità, esonerando le stazioni appaltanti dal richiedere la certificazione antimafia alle imprese iscritte.
L’iscrizione avrà validità per un periodo di 12 mesi a decorrere dalla data in cui è stato adottato il provvedimento prefettizio che la dispone
e può essere rinnovata su richiesta.
Maggiori informazioni ed approfondimenti sulle modalità d’iscrizione, si possono reperire sul sito della prefettura di Massa-Carrara www.prefettura.it/massacarrara, sezione: “Comunicazione” alla voce: Antimafia- White list imprese”.
L’istanza per entrare nell’elenco, va presentata all’Ufficio Antimafia della prefettura o per via telematica all’indirizzo: sicurezza.prefms@pec.interno.it