016“…E come vivono i bambini nelle fogne di Bucarest ? vivono con i topi gli scarafaggi e i coccodrilli ?…. e voi come fate a portarli fuori ? , con le pistole o con le lampadine?…. “.
..Queste sono le domande che i bambini della scuola dell’infanzia “I POGGI ” hanno fatto prima della consegna “della busta” con la somma di denaro raccolta per i loro “amichetti di Bucarest” con la lotteria dell’Uovo di Pasqua .
La consegna  della somma di danaro  raccolta , è avvenuta durante una giornata  particolare: il   10 aprile :.I bambini erano appena tornati dalla celebrazione a ricordo della “liberazione di Massa” dove hanno cantato  l’inno nazionale …E come in  ogni cerimonia ufficiale , alla presenza  del Comandante della Polizia Penitenziaria Dott.ssa Luisa Mainenti , sotto la guida della maestra Egizia Malatesta , l’ hanno intonato nuovamente  , come segno di solidarietà verso quei bambini, “ loro amichetti , per ora invisibili”,   di Bucarest meno fortunati di loro
I referenti del progetto , Mariagiovanna Guerra di Telefono Azzurro e l’Ass.te Capo Giuseppe Aloisio, insieme al direttore della CR di Massa , dott.ssa Maria Martone , impossibilitata a partecipare,  e al Comandante della Polizia Penitenziaria , ringraziano le Insegnanti , il Dirigente didattico e i Genitori che hanno voluto, con parte del ricavato della lotteria  sostenere la missione “Un viaggio nelle fogne di Bucarest  tra dolore e emarginazione “ che partirà  dalla Casa di Reclusione proprio il 1 giugno p.v  e il ringraziamento più bello è per loro,  i bambini , perchè ancora una volta  hanno dimostrato che “i grandi” hanno ancora  molte cose da imparare da loro”.