Per conto e a nome del Coordinamento del Popolo della Libertà della Lunigiana comunico che in una riunione del direttivo tenutasi in seduta infrasettimanale, i Consiglieri ed i Dirigenti del PDL hanno deciso di presentare, in ogni Consiglio Comunale, un ordine del giorno relativo alla gestione del servizio raccolta rifiuti nei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2012 per il riconoscimento ai cittadini dello sconto ottenuto da Aimeri Ambiente.
Il documento, che chiederemo sia condiviso da tutti i gruppi consiliari, richiamerà la delibera n. 211/29.11.2012 dell’Unione di Comuni quale atto di indirizzo per la risoluzione consensuale contrattuale con Aimeri Ambiente e l’Atto risolutivo del contratto del 21.12.2012 che ha previsto la riduzione del 65% del corrispettivo fatturato nei mesi in oggetto.
Preso atto che gli Atti sopra indicati, in riferimento ai Comuni lunigianesi, hanno determinato un’economia complessiva di euro 1.702.861,50 evidenzieremo come il netto delle spese sostenute per fronteggiare l’emergenza abbia lasciato nelle casse euro 678.113,58; i minori mancati servizi Aimeri euro 786.864,83; costa e rea euro 237.883,09.
Considerato che la mancata raccolta da parte di Aimeri Ambiente dei RSU ha comportato la permanenza degli stessi lato strada, o il sovraffollamento delle aree di raccolta, che i cittadini sono stati costretti per lunghe settimane a mantenere i rifiuti presso le proprie abitazioni, che a fronte di questo disservizio hanno continuato regolarmente a pagare la TARSU, che il conferimento in cassonetto dei rifiuti e la raccolta differenziata hanno subito lunghe interruzioni con conseguenze igienico-sanitarie ed ambientali, riteniamo doveroso riconoscere alla popolazione il risparmio ottenuto a seguito del disservizio.
Matteo Mastrini