Carrara

L’utilizzo di una torre faro permeterà di lavorare sul Parmignola fino alle 2 di notte. Si sta ricostruendo l’argine in terra e massi. Attualmente si è arrivati alla quota di 1 metro e mezzo. Il programma dei lavori prevede che si arrivi a quota 5 metri entro sabato.

Si sta lavorando, nella zona a mare su interventi puntuali.

Viabilità marmifera: nell’arco di un paio di giorni si dovrebbe raggiungere una situazione accettabile, per evitare l’appesantimento su Miseglia. Bonascola: grazie al lavoro del volontariato si conta di poter chiudere l’intervento entro sabato.

Massa

Zona mare. Si punta ad ultimare gli interventi per la messa in sicurezza. Nella giornata sono state risolte problematiche per la fornitura elettrica di alcuni condomini in via Silcia e via delle Pinete. Nella giornata di venerdì 16 novembre l’Enel procederà ad una verifica con i songoli privati per ridare fornitura elettrica alle utenze che non erano ancora in sicurezza. Rimangono alcune strade da ripulire in modo corposo. Per il resto interventi puntuali.

Zona monte

Verghetto si lavora su alcune frane per la messa in sicurezza

Candia si continua ad intervenire per il ripristino del reticolo idraulico. Iniziate le verifiche su edifici interessati dai fronti frana. Per questo motivo, a scopo precauzionale sono state eseguite delle evacuazioni (10 persone) che portano il totale nel comune di Massa a 70 (situazione comuqnue in aggiornamento). Adesso l’intervento prioritario è sulla fognatura bianca, ancora in parte ostruita da detriti e fango.

Viabilità provinciale

Foce, collegamento tra Massa e Carrara. Nella mattinata di venerdì 16 sopralluogo di tecnici della Provincia con Progetto Carrara per verifiche sul fronte della cava che ha causato la frana. Se avrà esito positivo verrà riaperta mo solo per il treffico di soccorso.

Pasquilio. Sono iniziati lavori di rimozione di alberi dalla frana. Si programma intervento di una ruspa per inizare la rimozione.

Lavacchio. Continua il disgaggiamento per la mssa insicurezza della frana

Lunigiana. Ceserano. Nella mattinata di venerdì 16 è previsto un sopralluogo di tecnici della Provincia per verifica lavori eseguiti. Se si avrà esito positivo nel pomeriggio si procede all’apertura in modo da favorire la viabilità alternativa per Fivizzano (a causa del cedimento del ponte si Serricciolo).

Una verifica prevista anche per la provinciale 68 di Arlia per l’eventuale eliminazione del transito consentito con il solo presidio.

Volontariato. Venerdì 16 saranno in servizio 40 squadre con 4 bobcat, 1 escavatore e 18 TSK, per il lavaggio. L’alleggerimento delle forze necessarie su Carrara permetterà di rinforzare significativamente l’intervento su Massa (35 squadre, rispetto alle 5 oltre Foce). Si punta in questo modo ad ultimare l’intervento del volontariato entro domenica 19 novembre