L’iniziativa dell’amministrazione comunale di Pontremoli, concordata e portata avanti con comune volontà d’intenti insieme all’Istituto Professionale “Pacinotti” ed alla Provincia di Massa Carrara, di trasferire dall’anno scolastico 2012-2013 le classi dell’indirizzo elettrico (MAT), sino ad oggi ubicate in località Pineta, nell’immobile di via Pietro Cocchi, dove già si trovano tutte le classi dell’Istituto “Belmesseri”, ha trovato definitiva attuazione nei tempi previsti.

Così, da lunedì 10 settembre, giorno fissato per l’inizio dei corsi di studio, gli ampi spazi ricavati nella nuova sede ospiteranno le classi, i relativi laboratori ed i necessari uffici. E’ stata inoltre formata, grazie al rinnovato interesse concretizzatosi in più numerose iscrizioni, anche la classe 1^, che nel passato anno scolastico non si era invece potuta formare.

“Mi preme anzitutto ringraziare gli assessori della Provincia di Massa Carrara Raffaele Parrini e Gianluca Brizzi – dichiara il Sindaco Lucia Baracchini -, il primo per aver seguito passo passo con squisita attenzione il non facile percorso per arrivare allo spostamento, il secondo per aver consentito di realizzare a tempo record tutti gli interventi di modifica e ripristino necessari per permettere l’utilizzo dell’immobile sin da lunedì 10 settembre: i tecnici e gli operai della Provincia sono stati veramente molto rapidi ed efficienti.

Insieme alla Provincia un ruolo assolutamente fondamentale è stato svolto dal Dirigente Scolastico Franco Del Nero, che ha creduto sin dall’inizio all’importanza ed all’utilità dell’operazione lavorando con decisione, insieme al Provveditorato, in tale direzione, e dalla Prof.ssa Sulis che appena insediata le ha dato immediata esecuzione”.

“Si tratta di una scelta molto importante e molto interessante per gli studenti e per gli operatori – prosegue il Sindaco – perché andrà a favorire notevolmente il raggiungimento della scuola da parte degli alunni, vista la vicinanza della stazione ferroviaria e la maggiore comodità nel raggiungere la nuova ubicazione con ogni altra forma di trasporto.

Ci si propone infatti con questa decisione di dare un nuovo impulso all’attività della sezione elettrici dell’istituto che ha da sempre sede a Pontremoli, sottolineandone la valenza per le prospettive che può offrire ai giovani in campo lavorativo e rendendola più appetibile e fruibile ai giovani che vogliano frequentarla.

Non è poi irrilevante il fatto che, con questa scelta, si contribuisca a garantire un risparmio sui costi di gestione degli immobili, energia e quant’altro, visto che i due istituti saranno sotto ‘lo stesso tetto’. Un segnale, credo, oggi più che mai, da non sottovalutare”.